Fondi regionali ai porti, Comacchio e Goro tra i beneficiari
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal Ferrarese al Riminese
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal Ferrarese al Riminese
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione
Goro si prepara a festeggiare i suoi giovani con un evento speciale dal titolo “Verso il Futuro”, in programma giovedì 18 settembre alle ore 17.30 in piazza B. Bordoni
Il Comune di Goro, in collaborazione con l’Azienda Usl di Ferrara, annuncia l’apertura delle iscrizioni ai Corsi di Primo Soccorso 2025, che inizieranno a fine novembre presso il Municipio di Goro
Goro. Era uno degli ‘avanguardisti di Goro’, prima indagato per false informazioni, poi per favoreggiamento. Oggi invece per il pensionato Carlo Selvatico l’accusa è radicalmente cambiata: concorso in omicidio per l’assassinio di Willy Branchi.
Il pm Andrea Maggioni, al termine del terzo interrogatorio nel giro di tre settimane, dopo due ore e mezzo di domande all’interno della caserma dei carabinieri di Goro, ha notificato a Selvatico la nuova accusa, della quale ancora non si conoscono i dettagli.
“Questa nuova contestazione è frutto delle recenti attività d’indagine – afferma l’avvocato Michele Ciaccia, che assiste il pensionato di Goro – e non abbiamo la possibilità di conoscere le fonti di prova, quell’attività d’indagine non può ancora essere conosciuta né ci è stata palesata. Nel capo d’imputazione non sono individuate le persone che avrebbero concorso con lui, ci sono stati dei chiarimenti su alcuni aspetti, non tali da poter proseguire l’interrogatorio. Adesso – continua Ciaccia – valutiamo come impostare queste novità. Non sono state fatte contestazioni specifiche, ci è stato detto che delle persone hanno reso una versione diversa rispetto a quella di Selvatico, che è convinto di non avere un ruolo e una responsabilità nella vicenda. Penso che i tempi siano maturi per andare verso la fine delle indagini”.
Due fratelli – lo ricordiamo – risultano indagati per l’omicidio e diverse persone sono state iscritte per aver dato false informazioni al pm, mentre il parroco don Tiziano Bruscagin è accusato anche di calunnia per aver indicato come presunti colpevoli due fratelli (diversi dagli attuali indagati).
Selvatico – che in passato si presentò sotto falso nome da un avvocato per conoscere i dettagli dell’indagine, temendo di essere coinvolto -, accompagnato sempre dai carabinieri, si è trincerato dietro la facoltà di non rispondere, mentre davanti alle telecamere e ai taccuini dei giornalisti usa nuovamente parole sferzanti sulla vicenda, su Willy e sul fratello Luca.
“Non voglio che finisca, anzi voglio che vada in lungo così ho da parlare”, dice prima di salire sulla gazzella dell’Arma. Ricorda qualcosa di quello che è successo? “È successo cosa?”. È morto un ragazzo, “non mi sono mai interessato, posso dirlo, non faceva parte della mia vita, del mio vivere. Non ci conoscevamo neanche. Pietà la provo per Cristo. Non ho niente da dire, non ricordo niente, la memoria non è più quella di quando avevo 20 anni o 30 anni, non ho forze, non ho più nemmeno i piedi per camminare e nemmeno la memoria. Non lo so che cosa fu”.
Ma il peggio, forse, arriva poco dopo: “L’unica cosa che mi rammarica è che suo fratello Luca, grande e grosso, non lo abbia seguito e accudito di più”, dice Selvatico prima di andar via, aggiungendo dolore e infamia a una vicenda dolorosa e infame e attaccando vigliaccamente chi, da anni e disperatamente, non chiede che verità e giustizia per suo fratello, barbaramente trucidato ad appena 18 anni mentre urlava nel perpetuo silenzio del paese.
(Giuseppe Malatesta ha collaborato a questo articolo realizzando foto e video)
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com