Attualità
25 Gennaio 2020
Definito il crono programma che prevede interventi per un chilometro all'anno. Il primo tratto interessato sarà quello che guarda verso nord

Restauro Mura, il primo cantiere entro l’estate

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Ritardi nei compensi del 118 per gli eventi: “Il lavoro si paga”

La Fp Cgil di Ferrara punta il dito contro i "gravi ritardi" nei pagamenti delle prestazioni svolte dal personale del 118 durante gli eventi pubblici. Al centro della denuncia c’è il caso di Monsterland, la manifestazione del 31 ottobre 2024 per la quale - a distanza di oltre un anno - infermieri e autisti non hanno ancora ricevuto quanto dovuto

“Questa estate prenderà il via il primo cantiere per la riqualificazione delle Mura cittadine: un chilometro all’anno, riporteremo le Mura al loro splendore originario. I fondi necessari verranno inseriti a bilancio e l’avvio dei lavori è previsto entro il prossimo agosto”.

Ad annunciare una delle novità assolute del piano degli investimenti del Comune di Ferrara (già anticipata recentemente anche da Estense.com) è il sindaco Alan Fabbri, in vista della presentazione della manovra.

“Ad essere manutenuto per primo sarà il tratto che guarda verso nord, cioè quello compreso tra il Barco e la Casa degli Angeli – spiega ancora -. Secondo le indicazioni dei tecnici è questo uno dei più danneggiati, per l’incidenza degli agenti atmosferici dovuti all’esposizione e anche perché su questa parte risultano essere mancati nel tempo gli interventi di manutenzione”.

Fabbri ricorda che “per ogni anno di mandato verrà stanziata una cifra pari a circa un milione di euro per il ripristino di questo meraviglioso e unico bene monumentale” che “deve diventare un punto di attrazione turistica d’eccellenza per la città, considerato che sono pochissime le città in Italia che possono vantare mura intatte e imponenti come quelle di Ferrara”.

Il crono programma di tutti gli interventi pubblici per il 2020 è in completamento in questi giorni e la prima formulazione dei progetti e delle gare d’appalto partiranno dalla data dell’approvazione del bilancio che è prevista per il mese di febbraio.

“In particolare per le Mura – spiega l’assessore Maggi – è possibile prevedere l’avvio dei cantieri con anticipo rispetto ad altre opere grazie al fatto che nel lontano 1986 era già stato effettuato uno studio per il restauro del monumento che aveva dato indicazioni e linee guida precise sui materiali da utilizzare per lavorare in piena armonia e nel rispetto del manufatto originale. Stiamo verificando l’attualità di quelle indicazioni e le adegueremo alle possibilità che la tecnica del restauro offre oggi, ma si tratta di una base preziosa su cui lavorare con tempi più celeri”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com