Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"
Mai come in questo drammatico momento, segnato dal persistere della guerra Ucraina-Russia, dal terribile genocidio a Gaza, dalla minaccia di una possibile Terza Guerra Mondiale, dagli oltre 50 conflitti armati che devastano il nostro pianeta, l'esigenza di promuovere azioni di pace diviene urgente ed inderogabile
La riforma delle Afam voluta dal ministro Anna Maria Bernini rappresenta un passo importante per il sistema dell’alta formazione italiana, perché riconosce la centralità di istituzioni che costituiscono un partner essenziale del nostro ecosistema accademico
Limitare l’uso precoce di smartphone e social media tra i più piccoli e promuovere una “tregua digitale” per i bambini fino a 13 anni. È l’obiettivo della mozione presentata in Consiglio comunale dal gruppo Lista Civica Anselmo
Un’interrogazione depositata dal consigliere comunale Davide Nanni (Gruppo Pd Ferrara) punta l’attenzione sul ricorso dichiarato “irricevibile” dal Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna in merito alla nuova centrale a biometano prevista nella frazione di Gaibanella
Sono già iniziate le indagini della magistratura per verificare i responsabili dei reati commessi all’interno del gruppo Facebook de I Pinguini estensi.
Gli inquirenti hanno iniziato a sentire le prime persone informate sui fatti e procedono, oltre che per diffamazione a mezzo stampa, anche per vilipendio al Capo dello Stato. Reato, quest’ultimo, procedibile d’ufficio (non occorre querela di parte) e punibile fino a cinque anni di reclusione.
Il caso è nato da un’inchiesta di Estense.com, che ha reso pubblici alcuni dei terribili post e commenti apparsi sulla pagina gestita in quel momento da nove persone, riconducibili per la maggior parte alla Lega di Ferrara.
Dai successivi articoli era nata la querela di Ilaria Cucchi, che ipotizzava i reati di associazione a delinquere, istigazione e apologia di reato.
Proprio i Pinguini estensi sono stati giovedì scorso tra i protagonisti di un servizio di Piazzapulita. Un servizio passato in secondo piano in virtù dello scandalo dell’offerta di lavoro del consigliere della Lega di Ferrara Stefano Solaroli ad Anna Ferraresi.
Il fondatore del gruppo, ora chiuso, è stato raggiunto dal microfono di Alessio Lasta. Segio Tracchi, edicolante con il pallino delle pagine facebook pro Lega (amministra anche Ferrara Real Time) ha spiegato in un primo momento che “il gruppo è nato come goliardico”. “Ma cosa c’è di goliardico nel mettere la faccia di Mattarella, Carola Rackete, Ilaria Cucchi e augurare la morte, offendere ecc..?” gli chiede il giornalista.
“Io mi dissocio” è stata la risposta imbarazzata.
Il sevizio mostra quindi la redazione di Estense.com, presa anch’esso di mira dai Pinguini estensi e prima ancora dagli haters leghisti, dopo che “con le sue inchieste – spiega Lasta – ha scoperto il passato giudiziario di Nicola Lodi”. Da lì si passa allo shitstorming dell’allora responsabile della comunicazione Michele Lecci, ora portavoce del sindaco Alan Fabbri. Alle telecamere il direttore Marco Zavagli spiega le quattro fasi in cui si articolava l’attacco – una sorta di chiamata al linciaggio mediatico – smascherato dal nostro giornale.
“Ma non è vergognosa questa cosa?” riprende il servizio con l’intervista a Tracchi. “Fa schifo”. è la sua risposta. “Perché non li ha cancellati?”. “Perché non ho fatto in tempo a vederli. Mi ha fatto male. Cancello tutto. Sono stato un pirla a non cancellare”.
“Stiamo fomentando l’odio così”, gli fa notare Lasta. “Ed è sbagliatissimo…”, ammette Tracchi singhiozzando.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com