Cronaca
18 Gennaio 2020
Esperto del Risorgimento. Fu vicesindaco con Soffritti in quota Psi

Si è spento lo storico Davide Mantovani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

Si è spento all’età di 79 anni dopo una lunga e faticosa malattia Luigi Davide Mantovani, scrittore e storico con il pallino della politica.

Punto di riferimento per la nuova generazione di studiosi del secondo Novecento, Mantovani era presidente dell’Istituto per la storia del risorgimento italiano.

È stato anche per diversi anni figura di riferimento del Psi. In particolare ricoprì la carica di vicesindaco di Roberto Soffritti dal 1986 al 1990. Lasciata la vita politica attiva si dedicò alla sua grande passione, la ricerca storica. Uomo di alto profilo culturale ha ricordato in diverse pubblicazioni e convegni figure nobili del socialismo ferrarese quale Alda Costa e Bruno Buozzi.

Negli ultimi tempi, seguendo la sua grande passione per la documentazione, aveva curato la pubblicazione ‘Magnavacca 1919 – Porto Garibaldi 2019 – Il centenario”, un’opera a sei mani scritta con Alessandro Pierotti e Aniello Zamboni per il centenario di Porto Garibaldi.

Appresa la triste notizia, i socialisti ferraresi del Psi lo ricordano “con affetto e per chi ha avuto il piacere di conoscerlo con grande stima” e “si stringono al dolore della famiglia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com