Cronaca
18 Gennaio 2020
Esperto del Risorgimento. Fu vicesindaco con Soffritti in quota Psi

Si è spento lo storico Davide Mantovani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Inchiesta Pma. A dicembre le analisi su pc e telefoni sequestrati

È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Fotografa il ladro che gli vuole svaligiare la casa

Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all'impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara

Si è spento all’età di 79 anni dopo una lunga e faticosa malattia Luigi Davide Mantovani, scrittore e storico con il pallino della politica.

Punto di riferimento per la nuova generazione di studiosi del secondo Novecento, Mantovani era presidente dell’Istituto per la storia del risorgimento italiano.

È stato anche per diversi anni figura di riferimento del Psi. In particolare ricoprì la carica di vicesindaco di Roberto Soffritti dal 1986 al 1990. Lasciata la vita politica attiva si dedicò alla sua grande passione, la ricerca storica. Uomo di alto profilo culturale ha ricordato in diverse pubblicazioni e convegni figure nobili del socialismo ferrarese quale Alda Costa e Bruno Buozzi.

Negli ultimi tempi, seguendo la sua grande passione per la documentazione, aveva curato la pubblicazione ‘Magnavacca 1919 – Porto Garibaldi 2019 – Il centenario”, un’opera a sei mani scritta con Alessandro Pierotti e Aniello Zamboni per il centenario di Porto Garibaldi.

Appresa la triste notizia, i socialisti ferraresi del Psi lo ricordano “con affetto e per chi ha avuto il piacere di conoscerlo con grande stima” e “si stringono al dolore della famiglia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com