Passaggi a livello, il Comune accelera sul superamento
È passato con un voto congiunto di maggioranza e opposizione l’odg presentato sulla necessità del superamento dei passaggi a livello del territorio comunale
È passato con un voto congiunto di maggioranza e opposizione l’odg presentato sulla necessità del superamento dei passaggi a livello del territorio comunale
È indagato per disastro ferroviario il 62enne italiano che, durante la mattinata di martedì (25 novembre) scorso, era alla guida del camion bisarca coinvolto nel violento scontro col treno regionale Tper 90226 al passaggio a livello di Senetica
I carabinieri hanno rinvenuto la droga in tre contenitori cilindrici in metallo, nascosti con cura all’interno dell'abitazione. Il giudice ha disposto gli arresti domiciliari per l'uomo
Il 2 dicembre, dovrebbe concludersi l'acquisizione di Tecopress da parte di SirTec. Ieri l'azienda lo ha ufficializzato ai sindacati (Fiom-Cgil, Fim-Uil, Uilm-Cisl) confermando anche la completa tutela di tutti i posti di lavoro
Il personale sanitario che ha operato durante Monsterland 2024 non avrebbe ancora ricevuto i compensi per il lavoro svolto nel garantire la sicurezza dell'evento. A cercare di avere chiarezza sono Sara Conforti (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)

All-focus
Argenta. Una donna di 43 anni di Ferrara, ma con vitto, alloggio e incarichi da tuttofare in cucina e in sala in un ristorante-pizzeria di Longastrino, di via Valli Salse, è rimasta gravemente ustionata ieri (martedì) mentre era intenta ad accendere le braci del forno a legna. Il fatto è accaduto intorno alle 18.
Ancora non è ben chiara l’esatta dinamica del sinistro, un infortunio sul lavoro su cui indagano i carabinieri della locale stazione dell’Arma. Pare comunque che la 43enne stesse preparando il locale per la cena.
Stava anche appiccando appunto il fuoco del braciere, forse con un tampone imbevuto di un accelerante: sembra si trattasse di alcool. Ma all’improvviso sarebbe stata investita da una fiammata, le maniche e il grembiule hanno preso fuoco, procurandole dolorose bruciature e scottature sulle braccia, al petto e al collo.
In un primo momento è stato allertato l’elisoccorso di Ravenna, rientrato alla base poco dopo il decollo. Il personale del 118, una volta stabilizzata, ha caricato a bordo dell’ambulanza la paziente per trasportarla all’ospedale Bufalini di Cesena con un codice rosso.
Ma a farne le spese, anche se in maniera molto minore, è toccato anche ad una collega, una cameriera. Che alle grida di aiuto è prontamente intervenuta in un provvidenziale primo soccorso, imbracciando un estintore per spegnere le fiamme. Ma l’inalazione polverosa della sostanza ignifuga le ha causato problemi respiratori tali da condurla all’ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta per essere sottoposta ad approfonditi accertamenti clinici.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com