Attualità
30 Dicembre 2019
Dall'atteso incendio del Castello alle feste in provincia, ecco dove salutare il 2019 e dare il benvenuto al 2020

Cosa fare a Capodanno? Gli eventi a Ferrara e provincia

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Prima riunione dell’ufficio di presidenza della Ctss

Si è svolta lunedì pomeriggio la prima riunione dell’ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) convocata e presieduta dal nuovo presidente della Ctss, il sindaco di Fiscaglia Fabio Tosi

Il conto alla rovescia per il 2020 è ufficialmente cominciato. E sono tante e disparate le iniziative organizzate a Ferrara e provincia per trascorrere il countdown di mezzanotte in compagnia di amici o della famiglia. Ma cosa fare a Capodanno? Per gli indecisi che non hanno ancora scelto dove festeggiare l’ultima notte dell’anno, offriamo una piccola guida degli eventi a San Silvestro.

L’appuntamento più atteso è ovviamente l’incendio del Castello che il 31 dicembre richiama 30mila spettatori per ammirare il turbinio di scintille, musica, effetti illuminanti e cascate di fuoco che avvolgono il Castello Estense. Lo spettacolo del ventennale è dedicato a un altro grande anniversario, i cinquant’anni dal primo sbarco dell’uomo sulla Luna, a cui è rivolta la colonna sonora dello show pirotecnico.

In attesa dello scoccare della mezzanotte, si può trascorrere la serata al teatro Nuovo, in scena con il tradizionale spettacolo di varietà “Makkeroni a Capodanno, Makkeroni tutto l’Anno”, o in piazza Castello a suon di musica con gli scatenati animatori di Scuola Zoo, la cover band dei Negramaro, l’energia della band Riflesso e i cantanti vincitori del talent Music and Young 2019, per poi riprendere con il dj set fino alle tre di notte.

Immancabili i cenoni nei monumenti simbolo della città come gli Imbarcaderi del Castello, il Ridotto del Teatro Comunale e il Palazzo Ducale che aprono le loro porte per accogliere 1300 commensali in cene rinascimentali, gran cenoni, gran buffet e apericene, aspettando insieme il suggestivo momento dell’Incendio del Castello.

A chi decide di trascorrere il veglione in Fiera, Winter Wonderland – Natale in giostra, il parco divertimenti indoor più grande d’Italia, propone il cenone e uno spettacolo di animatori a tema Alice nel paese delle meraviglie per stupire grandi e piccini.

Per i più nottambuli c’è l’imbarazzo della scelta nelle feste in discoteca: dal party al College di via Arianuova (dalle 22.30 alle 3.30) all’apertura del Renfe in via Bologna (dall’una alle sei, ingresso riservato ai soci Arci) fino al “New Year0s eve in dub” al circolo Bolognesi di piazzetta San Nicolò (sempre riservato ai soci Arci). “The history of sound”, dagli anni Sessanta al Duemila, sarà la colonna sonora che farà ballare per tutta la notte il Sinatra Club Concert Hall a Corlo. Cena e festa in stile papillon anche a La Sapienza.

Grande festa anche a Comacchio con lo spettacolo pirotecnico dell’incendio dei Trepponti, anticipato da spettacoli itineranti fin dal pomeriggio, dall’aperitivo in musica all’Antica Pescheria, dalla visita guidata al Museo Delta Antico e dalla cena a Palazzo Bellini animata da leggiadre farfalle luminose.

Bondeno pensa ai più piccoli con il “Capodanno under 13” tra Spazio 29 e la pista di pattinaggio in piazza Garibaldi, seguiti da animatori che li coinvolgeranno in vari giochi. Sarà invece uno spettacolo piroteatrale quello in scena a Copparo che accoglie sotto la residenza municipale DjSet Babylon a Mezzanotte.

Il titolo dell’appuntamento a Poggio Renatico, “80 voglia di brindare”, non lascia dubbi sullo spirito festoso che si respirerà in piazza del Popolo a suon di musica anni ’80, spettacolo pirotecnico dell’incendio del centro civico e all’una colazione per tutti con bomboloni e ciambelle calde. Il veglione a Portomaggiore è firmato Pro Loco con il cenone di Capodanno al centro di promozione sociale Le Contrade. A Vigarano Mainarda invece si saluterà il 2019 per dare il benvenuto al 2020 nel nuovissimo Gnam bar & cucina all’interno del villaggio Dondi con intrattenimento, musica e balli con Andrea Poltronieri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com