Prosegue l’allerta gialla per temporali nel Ferrarese
La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un nuovo bollettino valido dalla mezzanotte di domenica 5 a quella di lunedì 6 maggio per tutto il Ferrarese
La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un nuovo bollettino valido dalla mezzanotte di domenica 5 a quella di lunedì 6 maggio per tutto il Ferrarese
A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile
Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara
"Energie rinnovabili, Ferrara protagonista in regione, ma occorre tutelare agricoltura e territorio". Con questa battuta Paolo Calvano, capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna parla degli esiti della Commissione ambiente
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
Venerdì scorso, 29 novembre, ha avuto luogo un incontro di verifica e programmazione del festival di “Internazionale a Ferrara”. Nella sede della residenza municipale si sono riuniti il sindaco Alan Fabbri, gli assessori comunali Marco Gulinelli e Matteo Fornasini, Giovanni De Mauro e Chiara Nielsen direttore e vicedirettore di “Internazionale”, Alice Bolognesi presidente di Arci Ferrara, Giulia Toschi presidente dell’Associazione IF e Maria Teresa Pinna responsabile del Servizio Manifestazioni Culturali e Turistiche del Comune di Ferrara.
Oltre al bilancio organizzativo generale della più recente edizione, conclusasi ancora una volta con un ottima risposta di pubblico nelle giornate di festival, dopo una approfondita valutazione dei diversi aspetti organizzativi, sono state fissate le date della XIV edizione.
“Siamo lieti di annunciare – ha affermato il sindaco Fabbri – che, grazie alla stretta collaborazione tra la nostra amministrazione e gli organizzatori, sono già state definite le date per la prossima edizione del Festival di Internazionale: dal 2 al 4 ottobre 2020 la città si riempirà di nuovo ospitando eventi culturali e dibattiti su ogni tema, esattamente come accaduto negli anni passati. L’edizione del 2019 è stata un successo per tutti, un arricchimento dal punto di vista culturale, turistico e dell’indotto e, anche per questo, accogliamo volentieri l’edizione del 2020 che verrà organizzata con le stesse modalità già rodate, con la collaborazione dell’amministrazione e come sempre, nel massimo rispetto reciproco”.
Fabbri ne approfitta per togliersi un sassolino dalle scarpe: “A dispetto di chi raccontava che con la Lega alla guida di Ferrara il Festival di Internazionale sarebbe sparito, l’edizione del 2020 sarà la dimostrazione che il confronto aperto delle idee, anche le più diverse, e la libertà di pensiero sono alla base della democrazia e sono un incentivo alla crescita reciproca e al bene della città”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com