Attualità
3 Dicembre 2019
Dal 2 al 4 ottobre 2020 Ferrara si riempirà di nuovo ospitando eventi culturali e dibattiti

Definite le date per la prossima edizione del Festival di Internazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Che palle”… e Ferrara non è contro la guerra

"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Venerdì scorso, 29 novembre, ha avuto luogo un incontro di verifica e programmazione del festival di “Internazionale a Ferrara”. Nella sede della residenza municipale si sono riuniti il sindaco Alan Fabbri, gli assessori comunali Marco Gulinelli e Matteo Fornasini, Giovanni De Mauro e Chiara Nielsen direttore e vicedirettore di “Internazionale”, Alice Bolognesi presidente di Arci Ferrara, Giulia Toschi presidente dell’Associazione IF e Maria Teresa Pinna responsabile del Servizio Manifestazioni Culturali e Turistiche del Comune di Ferrara.

Oltre al bilancio organizzativo generale della più recente edizione, conclusasi ancora una volta con un ottima risposta di pubblico nelle giornate di festival, dopo una approfondita valutazione dei diversi aspetti organizzativi, sono state fissate le date della XIV edizione.

“Siamo lieti di annunciare – ha affermato il sindaco Fabbri – che, grazie alla stretta collaborazione tra la nostra amministrazione e gli organizzatori, sono già state definite le date per la prossima edizione del Festival di Internazionale: dal 2 al 4 ottobre 2020 la città si riempirà di nuovo ospitando eventi culturali e dibattiti su ogni tema, esattamente come accaduto negli anni passati. L’edizione del 2019 è stata un successo per tutti, un arricchimento dal punto di vista culturale, turistico e dell’indotto e, anche per questo, accogliamo volentieri l’edizione del 2020 che verrà organizzata con le stesse modalità già rodate, con la collaborazione dell’amministrazione e come sempre, nel massimo rispetto reciproco”.

Fabbri ne approfitta per togliersi un sassolino dalle scarpe: “A dispetto di chi raccontava che con la Lega alla guida di Ferrara il Festival di Internazionale sarebbe sparito, l’edizione del 2020 sarà la dimostrazione che il confronto aperto delle idee, anche le più diverse, e la libertà di pensiero sono alla base della democrazia e sono un incentivo alla crescita reciproca e al bene della città”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com