Attualità
28 Novembre 2019
Venerdì 29 novembre incontro con il dottor Cavazzini nella Sala Orsatti di Pontelagoscuro

Le malattie del sangue al centro di una conferenza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Venerdi 29 novembre alle ore 21 presso la Pro Loco di Pontelagoscuro – Sala Nemesio Orsatti, via Risorgimento, 4 – si tiene una nuova conferenza, aperta a tutti, del ciclo “Voglio dirti qualcosa a proposito di…” sui temi della salute. A parlare delle malattie del sangue sarà Francesco Cavazzini, dirigente medico universitario presso l’Unità Operativa di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara. Condurrà la serata e il dibattito Gabriele Botti, vice-presidente della Pro Loco.

Partendo da una breve illustrazione dei componenti del sangue, Cavazzini ne descriverà le più comuni malattie (tumorali e non). Il tema è molto sentito e merita la più ampia divulgazione, anche perchè uno stile di vita sano nella gran parte dei casi è fondamentale per prevenire l’insorgere di problematiche che richiedono cure e a volte, purtroppo, possono anche sfociare in patologie gravi o letali. Molte le domande che ci si pone: quali gli stili di vita da evitare? Ci sono esami che possono prevedere una malattia del sangue prima che insorga? La chemioterapia è sempre necessaria? Quali sono le sue conseguenze? Quando può essere necessario il trapianto del midollo osseo e quali conseguenze ne derivano per le persone coinvolte?

Per queste ed altre domande ci sarà spazio nel dibattito che seguirà all’esposizione di Cavazzini, che potrà fornire risposte e utili indicazioni per una sana prevenzione e salutare stile di vita.

L’ingresso è libero per tutti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com