Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
(archivio)
Sono diverse le novità apportate dalla Giunta alle tariffe per l’utilizzo delle sale comunali a partire dall’anno 2020 da parte di privati, associazioni, partiti e altri soggetti, per eventi, conferenze, spettacoli e iniziative varie.
In particolare è stato previsto un unico impianto tariffario valido per tutti i periodi dell’anno, con esoneri per le scuole e le assemblee sindacali e forti riduzioni per le associazioni di promozione sociale con sede a Ferrara, le iniziative patrocinate dal Comune e le rassegne. Il nuovo schema tariffario (che è scaricabile qui), riguardante in particolare la sala Estense, la sala Boldini, la sala mostre Grotte del Boldini e la sala della Musica, è stato elaborato dal Servizio comunale Manifestazioni culturali e Turismo sulla base dei mutamenti avvenuti negli ultimi anni nelle tipologie di richieste e nelle modalità d’uso delle sale.
In particolare sono state accorpate le diverse voci di utilizzo, è stata individuata un’unica tariffa annuale valida sia per il periodo estivo che per quello invernale, e sono state inserite tariffe differenziate a seconda del tipo di utilizzo.
Inoltre, con l’intento di uniformare il regime tariffario, gli importi previsti saranno validi anche per le richieste di utilizzo delle sale da parte di partiti e movimenti politici durante le campagne elettorali o referendarie.
Saranno esonerati dal pagamento delle tariffe, oltre che gli eventi organizzati dai Servizi comunali e dalle società partecipate dal Comune, anche le iniziative promosse da tutte le scuole di ogni ordine e grado e le assemblee sindacali indette dalle Rsu e dalle organizzazioni sindacali territoriali.
Riduzioni del 60% sulle tariffe saranno invece applicate per le iniziative promosse da associazioni di promozione sociale regolarmente iscritte all’albo regionale e provinciale e alle onlus con sede nel Comune di Ferrara. Mentre dell’80% saranno le riduzioni previste per le rassegne (con almeno tre utilizzi) e per le iniziative che godono del patrocinio del Comune di Ferrara.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com