Goro
18 Novembre 2019
L'acqua rompe il muretto perimetrale e arriva ai fabbricati, compromessi i lavori di ristrutturazione. Il rammarico dei gestori e l'allarme della Lega: "La Regione ci aiuti"

Mareggiate, ancora danni a Goro: sparita la spiaggia, a rischio il Faro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

di Giuseppe Malatesta

Goro. Sono sempre più drammatiche, con il passare delle ore, le conseguenze della pesante ondata di maltempo che nella provincia estense sta flagellando in particolar modo il territorio di Goro e Gorino, con violente mareggiate che sono riuscite a cancellare letteralmente la spiaggia del Faro e sono arrivate a minacciare il Faro stesso.

Nel corso della giornata di domenica la forza dell’acqua ha rotto il muretto perimetrale ed è arrivato a sommergere i fabbricati che il nuovo concessionario, la ditta bolognese Dieci Cento Mille Pensieri, stava ristrutturando nell’ambito di un importante progetto che avrebbe visto presto realizzata una nuova struttura ricettiva costiera.

A presentare con immenso sconforto la situazione è la ditta stessa, attraverso la pagina Facebook ‘Il Faro di Goro’: “Dopo aver resistito alla piena notturna, i nostri sforzi e sacrifici durati quasi tre anni sono svaniti sotto la forza del fiume che ha cancellato tutte le nostre speranze. Eravamo quasi pronti, siamo provati da questa sfortuna che ci perseguita” scrivono gli imprenditori.

L’acqua si è infatti fermata solo apparentemente davanti alle porte-finestre dei locali a piano terra, allagando pian piano l’interno e in generale compromettendo pesantemente i lavori in corso e il cantiere che stava ridisegnando l’intera area. “La stessa spiaggia che circonda il Faro è sparita” raccontano da Goro.

“I danni sono molto ingenti – riferisce il consigliere comunale e provinciale Gino Soncini -, ai concessionari la mia solidarietà. Nel frattempo mi auguro che le istituzioni sappiano rispondere in maniera concreta a questo disastro. La Regione dichiari subito lo stato di calamità e aiuti le imprese danneggiate della costa ferrarese” ribadisce ancora Soncini, che in mattinata ha accompagnato in visita al territorio la candidata leghista alla presidenza della Regione, la leghista Lucia Borgonzoni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com