Attualità
18 Novembre 2019
E' organizzato anche a Ferrara dall'Unione degli Universitari in occasione della Giornata internazionale del diritto allo studio

“L’università è al collasso, servono più investimenti”: flash mob di Udu a Unife

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

Scuola e impresa, alleanza vincente: consegnati i premi ‘Storie di Alternanza’

Sala Conferenze gremita in ogni ordine di posto per l’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e competenze”, l’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna nell’ambito del nutrito programma di attività per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro degli Istituti scolastici di secondo grado

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

In vista del 17 novembre, Giornata internazionale del diritto allo studio, anche a Ferrara l’Unione Degli Universitari (Udu) ha organizzato un flash mob all’interno dell’università per rivendicare il diritto degli studenti ad esprimersi.

La data è l’anniversario degli eccidi nazisti di studenti e professori cecoslovacchi che si opponevano alla guerra nazista.

“È di vitale importanza per la crescita di uno stato – spiegano i promotori di Udu Ferrara – non solo che i giovani abbiano accesso all’istruzione, ma che siano accompagnati in un percorso di crescita finalizzato all’autonomia di pensiero e alla formazione di uno spirito critico. Condizioni che comportano scambio dialettico e libera espressione. Se la parola si spegne, cala il buio sul futuro. Futuro visto in maniera sempre peggiore dalle nuove generazioni”.

Un futuro che secondo Udu Ferrara può essere garantito con investimenti nel settore dell’istruzione, con particolare riferimento ovviamente all’istruzione universitaria. “Grazie alla Legge di Bilancio 2020 – aggiunge infatti l’Unione degli Universitari – scuole e università sono al collasso. Abbiamo un Paese con l’acqua alla gola che non ha capacità pratiche di affrontare il problema. Per questo chiediamo con forza emergenti investimenti sul diritto allo studio, investimenti in edilizia universitaria e residenzialità studentesca per garantire posti alloggio per tutti. E un significativo aumento delle borse di specializzazione per superare l’imbuto formativo presente al termine del corso di laurea in medicina e chirurgia. L’Università è al collasso e noi abbiamo l’acqua alla gola”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com