Attualità
17 Novembre 2019
Folla in piazza per lo spettacolo di 4mila luci e l'inaugurazione del Fideuram Christmas Village

La cometa scende sulla piazza e accende la magia del Natale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cartiera di Mesola, fine di un’epoca: chiusura definitiva il 31 dicembre

La crisi della cartiera di Mesola, iniziata mesi fa e culminata in queste ore nella decisione del gruppo Pro Gest di chiudere lo stabilimento entro la fine del 2025, suscita polemiche e preoccupazioni. Dopo anni di difficoltà e tentativi di rilancio andati a vuoto, la cessazione dell’attività segna la fine di una delle realtà industriali più significative del Basso Ferrarese

Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo

Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"

Cambio al vertice della Questura di Ferrara

Il questore di Ferrara, Salvatore Calabrese, lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Roma, presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Alla guida della Questura estense arriverà Nicola Falvella, attuale questore di Pavia

Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna

Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un "adeguamento inflattivo". Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola "una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza"

di Lorenzo De Cinque

Uno spettacolo di ben 4mila luci, assieme a due grandi code di stelle comete scendenti dalla Torre della Vittoria su piazza Trento e Trieste e piazza Municipale, ha acceso il Natale a Ferrara. In un baleno, il centro storico estense si è illuminato e ha abbracciato appieno la magia del Natale.

Sulle note di “Somebody to love” dei Queen, che ha portato gli occhi della numerosa folla a guardare verso l’alto per l’accensione delle luminarie, accolte con stupore e meraviglia da grandi e piccini, sono iniziati gli eventi di “Natale e Capodanno in centro a Ferrara”, cinquanta giorni ricchi di appuntamenti che allieteranno la città estense fino al 6 gennaio. Soddisfatte le imprese che da cinque anni sono una garanzia del successo dell’intrattenimento natalizio in città.

Tra questi, Riccardo Cavicchi di Delphi International, che ha espresso come “il momento dell’accensione delle luci, ogni anno con nuove installazioni, segna davvero l’inizio delle feste in città”. Presente anche Alessandro Pasetti di Made Eventi che ha svelato alla grande folla presente come la macchina organizzativa “è incredibile perché inizia già a lavorare alla nuova stagione da marzo e speriamo di aver preparato tante belle iniziative assieme a grandi sorprese”.

Presente sul palco per questo magico momento anche il sindaco Alan Fabbri che ha inaugurato questo primo Natale da primo cittadino affermando come questo rimanga sempre “un momento di gioia”. Per dare un’idea di unità all’interno della città, Fabbri ha messo in evidenza come “quest’anno, oltre all’albero nel centro storico, ne verranno installati altri due in zona Acquedotto e in zona Gad, sotto il grattacielo” e conclude sottolineando come “il Natale ferrarese oramai è diventato una tradizione molto importante, non solo per il territorio ma anche a livello nazionale”.

Tra gli sponsor, anche Fabio Landi di Banca Fideuram, il quale ha manifestato “grande piacere ed orgoglio per questa bellissima manifestazione” auspicando la continuazione di questa collaborazione anche in futuro. Subito dopo, è stato tagliato il nastro che ha inaugurato il Fideuram Christmas Village e il villaggio natalizio della “Festa del Regalo”, che ha dato il via all’apertura della stagione natalizia in città.

All’apertura della Festa del Regalo ha presenziato l’assessore Angela Travagli, insieme al presidente del Consorzio dei commercianti Maurizio Giatti, al consigliere Gianluca Benetti e a una rappresentanza di Confesercenti. Dopo uno scatto con il presidente Maurizio Giatti, l’assessore ha visitato le bancarelle salutando e augurando una proficua stagione natalizia ai commercianti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com