Vigarano
17 Novembre 2019

Rifiuti, no alle sanzioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ancora sul pampepato

Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...

Dedicato al maestro Carlo Rambaldi

In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...

Lidi di Comacchio, timori per il nuovo sistema di raccolta rifiuti

Il sistema di raccolta “porta a porta” (o similare) può funzionare bene in un centro urbano abitato prevalentemente da residenti stabili, ma si rivela del tutto inadeguato in una località balneare come i Lidi di Comacchio, dove la presenza turistica è...

‘Imprigionati’ dal cartello

Buongiorno Direttore, i miei suoceri abitano in c.so del popolo 61 a Pontelagoscuro. Da ormai una quindicina di giorni, davanti al loro portone di casa c'è un segnale di lavori in corso in quanto è presente un cedimento dell'asfalto. Chiedo cortesemente di...

Il genocidio non rende il mondo migliore

Gentile  direttore. Mario Sechi, dalle colonne di Libero, ha scritto che la “killing machine” di Israele “rende il mondo migliore”. Un’affermazione che non è solo scandalosa: è l’apologia di un genocidio. Invece di denunciare i massacri di Gaza, Sechi li celebra...

Non ci stupiscono le parole del Sindaco Paron durante il Consiglio Comunale di giovedì 14 novembre, dove continua a dimostrare astio e risentimento nei confronti degli avversari politici non prendendo atto che nel nostro territorio, politicamente, qualcosa è cambiato.

Fra i vari punti del nostro intervento, abbiamo comunicato la nostra totale disapprovazione in merito al comportamento tenuto in occasione della celebrazione del 4 novembre, in cui il Sindaco, nelle vesti di Presidente della Provincia, ha deciso di lasciare la celebrazione senza validi motivi istituzionali.

Un gesto che ha creato perplessità ed imbarazzo anche per la comunità di Vigarano che ha dovuto sopportare un gesto che va contro qualsiasi forma di rispetto per le Istituzioni e per il significato di quella giornata. Abbiamo chiesto semplicemente di porgere le scuse per un atteggiamento inadeguato, ma anche in questa occasione l’ego e l’incapacità di riconoscere i propri errori ha preso il sopravvento sulla ragione scatenando di nuovo risentimenti verso il Vicesindaco di Ferrara.

Il Sindaco di Vigarano e Presidente della Provincia Paron dimostra in questo modo che durante lo svolgimento delle proprie mansioni istituzionali non riesce a scindere il risentimento personale dai propri compiti facendo trapelare in modo palese e netto il proprio “credo” politico, la propria incapacità di accettare chi ha ottenuto democraticamente una ruolo ed oggi ricopre una carica istituzionale che deve essere rispettata.

Siamo poi intervenuti sul nuovo regolamento ATESIR, che prevede personale di controllo ed assurde sanzioni per gli utenti che commettono errori nella suddivisione dei rifiuti e sull’utilizzo dei contenitori dimostrando ancora una volta che la politica attuata dall’Agenzia Regionale attraverso CLARA risulta lontana dai Cittadini.

Riteniamo assurdo introdurre tale regolamento che andrà a sanzionare e penalizzare quei Vigaranesi che commettono anche un semplice errore, pensiamo in particolar modo a persone anziane che vivono sole che per una dimenticanza o un semplice errore saranno sanzionati con ammende da € 26 fino ad € 300.

Abbiamo votato contro questo regolamento, supportati dal Gruppo di Fratelli d’Italia. Dispiace vedere che ancora una volta nessuno della maggioranza abbia voluto lasciare commenti, votando a favore un regolamento calato dall’alto, incurante delle sanzioni che andranno a colpire irrimediabilmente i Cittadini.

In merito a questo argomento chiederemo approfondimenti, auspicando ci sia da parte di tutti i Comuni interessati una presa di posizione al fine di valutare una modifica dei parametri attualmente identificati che risultano troppo severi e penalizzanti.

Davide Bergamini, capogruppo Lega Vigarano

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com