Investito dall’auto dopo il primo giorno di scuola
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto
Un acceso alterco con una prostituta è degenerato in un'aggressione con rapina. È quanto accaduto nel pomeriggio del 23 luglio scorso in via Modena, nei pressi di un bar, dove i carabinieri della Stazione di Villanova sono intervenuti dopo la richiesta di aiuto di un giovane trentenne
Le Volanti della polizia di Stato della Questura di Ferrara hanno arrestato un uomo di 39 anni, gravemente indiziato del delitto di rapina impropria
Il filo conduttore è stato chiaro: le donne vivono ancora in una condizione di svantaggio economico, sociale e lavorativo, che si riflette sulla possibilità stessa di costruire una vita autonoma e dignitosa
di Pietro Perelli
“Ogni volta che il nostro territorio si è interfacciato ad Anna Maria Bernini ha sempre avuto risposta, non solo in periodi elettorali ma anche lontano da questi”. È con queste parole che Matteo Fornasini presenta la presidente di Forza Italia al Senato che ha presenziato alla conferenza stampa dal titolo “Dopo Ferrara liberiamo l’Emilia” indetta dai forzisti ferraresi presso l’hotel Duchessa Isabella per lanciare la campagna elettorale in vista delle prossime regionali.
“Abbiamo – continua Fornasini – la grande opportunità di fare la storia conquistando il governo dell’Emilia-Romagna e Ferrara e Forlì possono essere i modelli da cui partire”.
Prima di lasciare la parola alla senatrice, Fornasini si scaglia contro il professor Giangi Franz senza nominarlo direttamente e lanciando un “messaggio di solidarietà a Venezia, non come alcuni professori radical chic dell’Università di Ferrara che lanciano messaggi di odio”.
E proprio da questo passaggio riparte Anna Maria Bernini complimentandosi con “Matteo per il bellissimo lavoro che stai facendo come assessore al bilancio e per la capacità di essere sempre costruttivo nel cercare di risolvere i problemi che ci sono, non come il professore di cui parlavi prima contro il quale l’Università dovrebbe prendere provvedimenti”.
“La nostra regione – continua – è piena di eccellenze, non grazie alla sinistra ma nonostante la sinistra, la nostra imprenditoria è andata avanti malgrado i loro governi e oggi sento Bonaccini promettere a destra e a sinistra per la paura che ha di perdere le elezioni”.
Elezioni che, sempre secondo la senatrice, “il governo centrale sta cercando in ogni modo di far perdere al presidente uscente dato che ha fatto una legge di bilancio scellerata in cui ha inserito misure come la plastic tax e la sugar tax estremamente penalizzanti per la nostra regione”.
“È evidente che vogliono la decrescita infelice – incalza – e queste sono tasse fatte per fare cassa mentre avrebbero dovuto tagliare il reddito di cittadinanza che non è servito a eliminare la povertà ma a dare soldi ai delinquenti, ai Rom, ai Casamonica. Ai giovani serve imparare a lavorare e se a diciotto anni gli dai il reddito di cittadinanza non imparano a farlo”.
È un messaggio molto accorato quello della senatrice che continua dicendo che “il vecchio sistema non funziona più e non convince la gente, quello nuovo non è ancora nato e noi dobbiamo esserne promotori aprendo un cantiere civico”.
“Qui – conclude – ci giochiamo il governo nazionale, come ha detto Matteo prima è la battaglia della vita e possiamo fare la storia ma per farla dobbiamo partecipare perché il nostro popolo è stato spesso composto da osservatori simpatizzanti ma non partecipanti. Dobbiamo andare a votare e non, come mi è capitato di sentire ‘andare a Cortina il giorno delle elezioni’, perché questa è la battaglia della vita che può cambiare la nostra storia e quella del paese”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com