Attualità
15 Novembre 2019
Presentato l'almanacco dell'Arma per il 2020. Il colonnello Stifanelli: "Motivo di vanto, gioia e grande orgoglio"

Eroi di tutti i giorni, ecco il nuovo calendario storico dei carabinieri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

di Davide Soattin

Nato nel 1928 e giunto alla sua ottantasettesima edizione, fermando la propria pubblicazione solamente dal 1945 al 1949 in pieno periodo post-bellico, il calendario storico dell’Arma dei carabinieri 2020 è nuovamente pronto per accompagnare i cittadini nell’anno che verrà.

Un calendario che sarà narrativo, dotato di una copertina totalmente ricoperta in oro – in onore della prima medaglia d’oro al valore militare data alla bandiera dei carabinieri, il 5 giugno 1920 – e aperto dalle parole del comandante generale Giovanni Nistri, protagonista assoluto di una prefazione in cui è stato riassunto il vero spirito dell’opera in 365 giorni all’anno, da gennaio a dicembre.

Attraverso le colorate tavole del pittore Mimmo Paladino – esponente internazionale della Transavanguardia – e alle toccanti narrazioni della scrittrice Margaret Mazzantini infatti, impegnati entrambi nell’arduo compito di ritrarre e raccontare scene realmente accadute di ordinario eroismo quotidiano, ogni mese dell’anno corrisponderà a due pagine in cui verrà rappresentato il simbolo dell’abnegazione, dell’altruismo e dell’impegno dell’Arma verso il prossimo, e soprattutto nei confronti delle fasce più deboli della società.

“Per noi – ha spiegato il colonnello, Gabriele Stifanelli – si tratta di un rito molto sentito, perché il nostro calendario si trova in molti uffici e in molte abitazioni degli italiani. Questo rappresenta la vicinanza concreta della popolazione all’istituzione, motivo di vanto, gioia e grande orgoglio. Le storie di ordinario eroismo raccontate sono la cifra distintiva del carabiniere, che fanno comprendere a pieno lo spirito con cui donne e uomini in uniforme affrontano silenziosamente la loro missione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com