Copparo
13 Novembre 2019

Copparo ricorda il suo Alfio Finetti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Riparte “Voce alle frazioni”

Dopo la pausa invernale, torna “Voce alle Frazioni”, il ciclo di incontri itineranti promosso dall’assessorato al Decentramento e Frazioni del Comune di Copparo. L’iniziativa riprenderà giovedì 1° maggio ad Ambrogio

Nominata la Commissione comunale Deco

Punta alla valorizzazione delle eccellenze locali la nomina ufficiale della Commissione De.C.O., l’organo tecnico incaricato di valutare l’assegnazione del marchio di Denominazione Comunale di Origine

Al via il Palio di Copparo 2025

È tutto pronto per il primo atteso appuntamento della 46ª edizione del Palio di Copparo: sabato 3 maggio, alle 17.30, nella sala consiliare del palazzo municipale, si terranno i sorteggi ufficiali

Nella foto il gruppo musicale I Jukebox

Copparo. Venerdì 15 novembre alle ore 21 al Teatro Comunale De Micheli di Copparo avrà luogo una serata dedicata al grande cantautore ferrarese Alfio Finetti, originario di Copparo.

L’idea nasce dal professor Armando Zanforlin, docente di matematica presso la locale Scuola Media e da quasi cinquant’anni appassionato musicista, che ha avuto l’onore di accompagnare dal vivo, in qualche occasione Alfio Finetti.

Armando Zanforlin ha realizzato uno spettacolo dove viene raccontato “L’Artista Alfio”, non solo come cantautore, ma come scrittore e poeta.

La serata di venerdì sarà ricca di ospiti che hanno avuto un ruolo importante nella vita artistica di Alfio Finetti, con interviste e proiezioni di documenti rari. Grande ospite d’eccezione la figlia Rita.

Alcune delle più note e simpatiche canzoni del vasto repertorio di Finetti saranno eseguite dal vivo dall’orchestra I Jukebox con Nino Bentivoglio alla fisarmonica, Andrea Ricci voce, Mara Bardella voce, Piergiorgio Vanzini alla tromba, Matteo Gruppioni al pianoforte e Armando Zanforlin alla chitarra, Mario Pagnanelli al basso, Marco Cirelli alla batteria e Marco Polesinanti al sax tenore.

Per uno spettacolo che parla e ricorda Alfio Finetti, non potevano mancare barzellette e sketch, rigorosamente in dialetto ferrarese.

Voce narrante Angela Felisati. Presenterà la serata Fausto Foglia. L’incasso sarà devoluto ad AIL.

Informazioni, biglietteria del teatro 0532864580.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com