Ars et Labor. Riparte il settore giovanile con 140 ragazzi
Ferrara Calcio Ars Et Labor annuncia la ripartenza del Settore Giovanile, cuore pulsante della società e investimento fondamentale per il futuro
Ferrara Calcio Ars Et Labor annuncia la ripartenza del Settore Giovanile, cuore pulsante della società e investimento fondamentale per il futuro
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo
Juan Martin Molinari, il presidente di Ars et Labor, è stato sanzionato per situazioni amministrative risalenti al periodo in cui possedeva quote del Perugia
Finisce a reti bianche il derby di Coppa Italia tra l'Ars et Labor e la Comacchiese 2015. Al Paolo Mazza, davanti a oltre 2.600 spettatori, i biancazzurri impattano 0 a 0 contro i lagunari
di Davide Soattin
“Quando è arrivato qua, aveva fatto dei buoni campionati di B. A Ferrara, gli ho dato fiducia e ha fatto un cammino per cui ha guadagnato la Nazionale. Se oggi è andato a fare un’esperienza in Francia, gran merito è mio e della Spal. Ovviamente con altri profili come Meret e Viviano è stato più difficile schierarlo, ma da parte mia posso solo augurargli il meglio”.
Poco più di un mese fa, dopo l’attacco che gli aveva riservato sulle pagine della Corriere dello Sport, Leonardo Semplici rispondeva in questo modo alle accuse mossegli da Alfred Gomis, che l’aveva indicato come unico responsabile del suo trasferimento nel calcio francese all’inizio della scorsa estate, concludendo così la sua avventura biennale in biancazzurro per accasarsi al Dijon.
A questo proposito, da quando si è guadagnato il posto da titolare, il suo Digione ha conquistato in otto partite i dodici punti in classifica che gli hanno permesso di uscire dalla zona retrocessione, raggiungendo il sedicesimo posto dopo un avvio di stagione trascorso nelle parti basse della classifica, in piena zona retrocessione, dove ora stazionano Olympique Nimes, Toulouse e Metz.
Tutto questo, grazie anche alle prestazioni eccellenti del portiere senegalese contro Lione e Paris Saint-Germain, incontri di grande difficoltà rispettivamente terminati zero a zero e due a uno in favore del club borgognone, in cui l’ex biancazzurro ha messo in mostra il proprio stato di grazia a suon di interventi davvero miracolosi, tali da guadagnarsi menzioni di spessore nelle pagelle di France Football ed Equipe.
Ma non solo. Lo scorso ottobre infatti, stando alla formazione ideale della Ligue 1 schierata dal portale di statistiche Whoscored, insieme a Di Maria e Icardi – non due nomi qualunque – Gomis è stato inserito come portiere titolare, merito di una percentuale straordinaria pari all’88% sui tiri fronteggiati tra i vari guardiani di Serie A, Liga, Premier League, Bundesliga e Ligue 1 appunto.
Una serie di dati dunque che altro non fanno che riflettere a crescita tecnica, fisica e mentale del portiere che, seppur con la maglia spallina si sia dimostrato all’altezza della categoria, facendosi trovare quasi sempre pronto, in Francia probabilmente ha trovato la sua dimensione. E al momento, i risultati gli stanno dando ragione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com