Faccio il sovversivo 2.0
20 Ottobre 2019

Miriam e il sogno che rischia di infrangersi

di Faccio | 2 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

La Fondazione di Modena incorpora la Fondazione Estense

È ufficiale la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. L’iter, avviato alla fine del 2024, e autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si completerà con la registrazione dell’atto di fusione nel Registro delle Persone Giuridiche delle rispettive Prefetture

Miriam ha 21 anni, è bella, giovane e forte. Il suo sogno è partecipare all’olimpiade, Tokyo 2020. Si potrebbe allenare serenamente se il Comune in cui vive gli mettesse a disposizione tutto quello che occorre, skatepark, skateboard, sponsor e quant’altro…

Ma partiamo dall’inizio.

All’età di 5 anni Miriam compra il suo primo skate giocattolo; dopo varie cadute si procura quasi subito una bella ferita facciale: come fare per dirlo ad amici e parenti? Semplice, dice una piccola balla, “mi sono fatta male con i pattini a rotelle, tutti i miei amici hanno un paio di pattini”…

In realtà cade usando lo skate, che è molto più difficoltoso di un semplice paio di pattini a rotelle. Finalmente arriva il primo vero skate e a partire dai 13 anni si allena quasi tutti i giorni, cercando luoghi dove costruiscono case per poter sfruttare le cementate fatte dalle imprese.

L’età avanza e col passare del tempo, oltre ad aver lavorato in campagna per acquistare skate di nuova generazione, si specializza maggiormente, diventando sempre più capace ed esperta.

Il luogo a lei più caro per esercitarsi lo trova nel playground del parco verde”Franco Bolognesi” di Copparo.

Lei, autodidatta, raggiunge un livello di assoluta eccellenza, infatti ai primi campionati nazionali femminile svoltisi in Italia il 29 settembre scorso si piazza subito al quinto posto.

Mi altero un pochino con la nuova amministrazione, pensando a questa storia copparese. Davvero vogliamo privare una ragazza di avere speranze per il proprio futuro?

Mi rivolgo alle autorità di questo paese. Aprite uno sportello che possa intercettare fondi europei per lo sport.

Diamo agli adolescenti un’opportunità, sostituiamo e non abbattiamo la pista da skate del parco verde di Copparo.

Oltre a Miriam Zanella (che tra l’altro insegna già a tantissimi praticanti) abbiamo altri ragazzi che cercano di intraprendere questo tipo di attività, facciamo in modo che il sogno di una ragazza di 21 anni possa diventare realtà.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com