Attualità
13 Ottobre 2019
Serata informativa sui corsi di inglese, tedesco e francese

Lingue straniere al Cpia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Anche il Comune alla fiera nazionale Work on Work

Il 19 e il 20 novembre torna 'Work on Work', la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro nel Quartiere Fieristico di Ferrara. Istituzioni, aziende, università e società di servizi per il lavoro, la formazione e l'orientamento si confronteranno per due giorni, dando vita a incontri, workshop, presentazioni di libri, appuntamenti formativi, per creare e alimentare una riflessione sul tema del lavoro, in continua evoluzione e cambiamento

Ritardi nei compensi del 118 per gli eventi: “Il lavoro si paga”

La Fp Cgil di Ferrara punta il dito contro i gravissimi ritardi nei pagamenti delle prestazioni svolte dal personale del 118 durante gli eventi pubblici. Al centro della denuncia c’è il caso di Monsterland, la manifestazione del 31 ottobre 2024 per la quale - a distanza di oltre un anno - infermieri e autisti non hanno ancora ricevuto quanto dovuto

Piante e arbusti in distribuzione gratuita per la ‘Giornata nazionale degli Alberi’

In occasione della Giornata nazionale degli Alberi, il Comune di Ferrara ha organizzato, per venerdì 21 novembre, un'iniziativa dedicata a tutti i cittadini con la distribuzione gratuita di piante e arbusti, dalle 9 alle 18, nei locali del Centro 'Rivana Garden' (via Gaetano Pesci 181, Ferrara), messi a disposizione dal Centro di Promozione Sociale

Imparare una lingua straniera in una scuola statale con insegnanti specializzati e a prezzi modici? Si può fare al Cpia, Centro Provinciale per l’istruzione degli adulti.

Per conoscere l’offerta formativa del Cpia, mercoledi 16 ottobre alle ore 20 è prevista una serata informativa sui corsi di inglese, tedesco e francese, in partenza dal 4 di novembre in moduli da 45, 60 o 75 h per due volte la settimana, (con i rispettivi costi di 80, 100 e 120 euro per la durata dell’intero corso) cui si potrebbero aggiungere – se la richiesta raggiunge un certo numero di domande – i corsi di spagnolo, arabo, cinese e russo. La serata aperta a tutta la cittadinanza, italiana e straniera, sarà l’occasione per fare direttamente l’iscrizione.

Gli insegnanti adottano metodologie efficaci e accompagnano i corsisti alla possibilità di certificare le competenze acquisite secondo i canoni del Quadro Comune europeo che indica 6 gradi di abilità linguistica, definendo i livelli A1 e A2 entro la lingua della sopravvivenza, ovvero principianti, i livelli B1 e B2 come lingua soglia, ovvero un livello intermedio e il livello C1, C2 come lingua dell’integrazione ovvero il livello avanzato. Attraverso un breve test di ingresso sarà possibile essere collocati nel livello adeguato, al fine di ottenere il massimo dell’efficacia possibile dai corsi, articolati secondo un percorso modulabile tra le 50, 80 o 100 ore.

A Ferrara, il CPIA si trova in via Camilla Ravera 11, all’interno dell’edificio che condivide con l’Istituto Aleotti ed è a disposizione per informazioni ai seguenti numeri: tel. 978275 / 91788, oppure è consultabile il sito web: www.cpia-ferrara.gov.it o la pagina FB : facebook.com/cpia.ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com