Attualità
13 Ottobre 2019
Serata informativa sui corsi di inglese, tedesco e francese

Lingue straniere al Cpia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati

Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

Le educatrici del Comune di Ferrara chiedono ascolto

Le lavoratrici dei servizi educativi del Comune di Ferrara tornano a sollevare la voce. Da tempo, spiegano, l’Amministrazione comunale “continua a ignorare richieste sindacali, raccolte firme, articoli dei quotidiani locali e interrogazioni dei gruppi di opposizione” sul tema della stabilizzazione del personale educativo dei servizi 0-6

Imparare una lingua straniera in una scuola statale con insegnanti specializzati e a prezzi modici? Si può fare al Cpia, Centro Provinciale per l’istruzione degli adulti.

Per conoscere l’offerta formativa del Cpia, mercoledi 16 ottobre alle ore 20 è prevista una serata informativa sui corsi di inglese, tedesco e francese, in partenza dal 4 di novembre in moduli da 45, 60 o 75 h per due volte la settimana, (con i rispettivi costi di 80, 100 e 120 euro per la durata dell’intero corso) cui si potrebbero aggiungere – se la richiesta raggiunge un certo numero di domande – i corsi di spagnolo, arabo, cinese e russo. La serata aperta a tutta la cittadinanza, italiana e straniera, sarà l’occasione per fare direttamente l’iscrizione.

Gli insegnanti adottano metodologie efficaci e accompagnano i corsisti alla possibilità di certificare le competenze acquisite secondo i canoni del Quadro Comune europeo che indica 6 gradi di abilità linguistica, definendo i livelli A1 e A2 entro la lingua della sopravvivenza, ovvero principianti, i livelli B1 e B2 come lingua soglia, ovvero un livello intermedio e il livello C1, C2 come lingua dell’integrazione ovvero il livello avanzato. Attraverso un breve test di ingresso sarà possibile essere collocati nel livello adeguato, al fine di ottenere il massimo dell’efficacia possibile dai corsi, articolati secondo un percorso modulabile tra le 50, 80 o 100 ore.

A Ferrara, il CPIA si trova in via Camilla Ravera 11, all’interno dell’edificio che condivide con l’Istituto Aleotti ed è a disposizione per informazioni ai seguenti numeri: tel. 978275 / 91788, oppure è consultabile il sito web: www.cpia-ferrara.gov.it o la pagina FB : facebook.com/cpia.ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com