Economia e Lavoro
10 Ottobre 2019
Lo hanno comunicato i commissari straordinari durante il tavolo di martedì al Mise

Mercatone Uno, presentate 24 manifestazioni d’interesse

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Gufo intrappolato tra le lenze salvato a Ostellato

Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Sono state presentate 24 manifestazioni d’interesse e 11 soggetti hanno già avuto accesso alle informazioni aziendali. È quanto i commissari di Mercato Uno hanno comunicato al tavolo convocato martedì 8 ottobre al Ministero dello Sviluppo economico.

L’incontro è stato presieduto dal sottosegretario Alessandra Todde e dal vicecapo di Gabinetto Giorgio Sorial, e vi hanno partecipato i rappresentanti del Ministero del Lavoro, i commissari straordinari dell’azienda, gli enti locali e i sindacati.

In apertura dell’incontro  – si legge nella nota diffusa mercoledì dal Mise – i commissari straordinari hanno fatto il punto sul piano di lavoro per la cessione dei punti vendita del gruppo, che al 31 ottobre completerà la fase per la presentazione di proposte vincolanti di acquisto da parte dei soggetti interessati. A tal riguardo, è stato comunicato alle parti che dei potenziali acquirenti contattati, sia italiani che esteri, sono pervenute finora ai commissari 24 manifestazioni d’interesse, delle quali 11 hanno già avuto accesso alle informazioni aziendali.

I commissari hanno inoltre sottolineato che le interlocuzioni in atto continuano anche con altri operatori. L’obiettivo è quello di avviare un percorso di rilancio dei punti vendita del gruppo Mercatone e garantire il perimetro occupazionale dei lavoratori attualmente in cassa integrazione.

Nel corso del tavolo è stato infine fatto un aggiornamento sia sullo stato attuale della procedura fallimentare, in relazione alla definitiva stima dei debiti del gruppo verso i creditori, sia sul versante della riduzione dei costi amministrativi e della situazione contrattuale dei negozi di proprietà o in affitto ancora all’interno del gruppo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com