Economia e Lavoro
10 Ottobre 2019
Lo hanno comunicato i commissari straordinari durante il tavolo di martedì al Mise

Mercatone Uno, presentate 24 manifestazioni d’interesse

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Auto finisce nel canale Burana a Bondeno: paura per tre persone

Momenti di apprensioni nel pomeriggio, intorno alle ore 18, sulla via Per Burana (Virgiliana) a Bondeno, dove un’auto con a bordo alcune persone di nazionalità straniera ha perso il controllo ed è finita nel canale Burana. In quel tratto, l’acqua era abbastanza profonda da far inabissare completamente la vettura

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

Sono state presentate 24 manifestazioni d’interesse e 11 soggetti hanno già avuto accesso alle informazioni aziendali. È quanto i commissari di Mercato Uno hanno comunicato al tavolo convocato martedì 8 ottobre al Ministero dello Sviluppo economico.

L’incontro è stato presieduto dal sottosegretario Alessandra Todde e dal vicecapo di Gabinetto Giorgio Sorial, e vi hanno partecipato i rappresentanti del Ministero del Lavoro, i commissari straordinari dell’azienda, gli enti locali e i sindacati.

In apertura dell’incontro  – si legge nella nota diffusa mercoledì dal Mise – i commissari straordinari hanno fatto il punto sul piano di lavoro per la cessione dei punti vendita del gruppo, che al 31 ottobre completerà la fase per la presentazione di proposte vincolanti di acquisto da parte dei soggetti interessati. A tal riguardo, è stato comunicato alle parti che dei potenziali acquirenti contattati, sia italiani che esteri, sono pervenute finora ai commissari 24 manifestazioni d’interesse, delle quali 11 hanno già avuto accesso alle informazioni aziendali.

I commissari hanno inoltre sottolineato che le interlocuzioni in atto continuano anche con altri operatori. L’obiettivo è quello di avviare un percorso di rilancio dei punti vendita del gruppo Mercatone e garantire il perimetro occupazionale dei lavoratori attualmente in cassa integrazione.

Nel corso del tavolo è stato infine fatto un aggiornamento sia sullo stato attuale della procedura fallimentare, in relazione alla definitiva stima dei debiti del gruppo verso i creditori, sia sul versante della riduzione dei costi amministrativi e della situazione contrattuale dei negozi di proprietà o in affitto ancora all’interno del gruppo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com