Ostellato
5 Ottobre 2019
Denunciato per ricettazione un commerciante 44enne incensurato

Dopo 28 anni i Carabinieri ritrovano una Vespa rubata

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Controlli tra Ostellato e Fiscaglia, denunciate sette persone

Un articolato servizio di controllo del territorio, quello messo in campo dai carabinieri di Portomaggiore che - tra il pomeriggio di martedì 15 e la nottata di giovedì 16 luglio - hanno pattugliato le aree tra Ostellato e Fiscaglia con l'obiettivo di contrastare violazioni in materia di codice della strada e sostanze stupefacenti

Preso a bastonate in testa dal branco. In sei davanti al giudice

In sei contro uno, lo avrebbero aggredito e picchiato. È quello che sarebbero stato costretto a subire un 37enne di nazionalità pakistana (assistito dall'avvocato Alessandro D'Agostino) per mano di sei connazionali - tutti uomini tra i 31 e i 55 anni - oggi finiti a processo

Pagliaio a fuoco a San Vito di Ostellato, 115 al lavoro tutta notte

Un pauroso incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18 nei campi retrostanti il ristorante Ottocento a San Vito di Ostellato. Fortunatamente non sono rimaste coinvolte persone e le fiamme, stando alle informazioni raccolte non si sono rivelate eccessivamente pericolose per le abitazioni del paese

Tari, Insieme per Ostellato: “Risposta evasiva e nessuna visione per il futuro”

"Durante la seduta del Consiglio comunale di ieri (giovedì 26 giugno) sera, si è affrontata – almeno formalmente – la nostra interpellanza urgente sulla Tari per il triennio 2024–2026 e sulla proiezione 2027". A parlare è Antonia Trevisani, consigliera del gruppo Insieme per Ostellato, che denuncia pubblicamente le difficoltà incontrate nel dibattito consiliare

Ostellato. I Carabinieri hanno ritrovato una Vespa rubata dopo 28 anni e hanno denunciato un commerciante 44enne, incensurato, per ricettazione.

Si tratta di una Vespa 50 cc che è risultata oggetto di un furto avvenuto a Goro nel 1991 ai danni di un adolescente (all’epoca) e ora coetaneo del ricettatore. I militari di Ostellato assieme ai Carabinieri Forestali di Bosco Mesola hanno compiuto gli accertamenti arrivando al 44enne commercianti dopo la vendita della Vespa restaurata, priva di immatricolazione, nel maggio del 2018 a un’abitante di Ostellato che l’aveva acquistata per il figlio sedicenne. La donna però si era vista rigettare dalla motorizzazione di Ferrara la re-immatricolazione poiché alla verifica del numero del telaio è emerso che si trattava di un mezzo rubato.

Inoltre, in seguito alla perquisizione dei Carabinieri svolta nei giorni scorsi su autorizzazione della Procura di Ferrara, al 44enne commerciante sono stati sequestrati due motori da ciclomotore (per i quali sono in corso approfondite verifiche poiché anche questi risulterebbero provento di furti commessi nella regione Campania tra il 1995 ed 1999) nonché vari rifiuti speciali accatastati nel giardino (fusti pieni di olii esausti e filtri da motore). In proposito saranno attivate le autorità amministrative competenti per le verifiche di competenza in materia ambientale e di abusivismo edilizio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com