Anche quest’anno l’azienda ospedaliera Sant’Anna festeggia la “Giornata del Sorriso” insieme alle associazioni di volontariato con le quali collabora. La data della ricorrenza, istituita da Harvey Ball nel 1999, è quella del primo venerdì di ottobre, che quest’anno cade il 4.
Anche in un luogo come l’ospedale sono tanti i sorrisi, ogni giorno, che nascono sui visi dei pazienti, dei loro caregiver e degli operatori che vi lavorano. Sorrisi che crescono dalla speranza di essere guariti, dall’impegno profuso verso l’assistenza, da chi si trova ad assistere un amico o un famigliare.
Un sorriso, a volte, donato dai volontari delle associazioni di volontariato che operano con progetti specifici all’interno dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara. Vogliamo dedicare questa giornata all’impegno del Terzo Settore e al loro sforzo quotidiano per far spuntare un sorriso a chi soffre. Qui di seguito citiamo le Associazioni impegnate in progetti legati alla clown terapia, al teatro, alla musica, e alla pet therapy in ospedale.
Vola nel cuore. Opera nel campo del Volontariato di assistenza pediatrica dal 30 settembre 2004. Le attuali attività, svolte dai volontari, nel Reparto di Pediatria dell’ospedale di Cona, si possono riassumere in: attività di assistenza ludico-culturale e di volontariato clown.
Teniamoci per mano. L’Associazione nasce nel centro di Napoli nel 2010 e fonda a distanza di poco tempo altre quattro sedi operative nelle città di Guidonia, Bologna e Mazara del Vallo. L’obiettivo è quello di supportare mediante la “terapia del sorriso”, la degenza del paziente in ospedale o in strutture di accoglienza, come case famiglia o case di cura per anziani.
Circi. Da oltre 30 anni il Centro di Iniziativa e Ricerca sulla Condizione dell’Infanzia è attivo sul territorio ferrarese per dare supporto ai bambini degenti all’interno dell’Ospedale S. Anna (da circa vent’anni). Negli anni la collaborazione con il nosocomio ha portato alla realizzazione di uno dei progetti più longevi vale a dire la BibliotecaBlù che attualmente occupa uno spazio all’interno del Reparto di Pediatria e ospita ‐ nei suoi spazi ‐ anche chi frequenta la Scuola in Ospedale (Sio).
Volontari del sorriso. L’associazione nasce una decina di anni fa a Ferrara e può contare su volontari attivi per praticare e diffondere la clown terapia.
Associazione Giulia. L’associazione svolge da diversi anni attività di volontariato nei Reparti di Clinica Pediatrica, Onco-Ematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica a sostegno dei piccoli pazienti ricoverati o in regime di DH ambulatoriale. Oltre alle figure professionali sostenute dall’ Associazione Giulia, uno psicologo e una musico terapeuta, i volontari realizzano diversi progetti legati al mondo dell’infanzia.

Eleonora Ponti, Paola Antonioli, Marina Casciani
ChiaraMilla. L’associazione promuove progetti di Pet Therapy, utilizzando i cani come supporto ai pazienti ricoverati in ospedale e che proprio giovedì 3 ottobre ha presentato il nuovo progetto chiamato “Con un battito di coda”, volto a creare momenti di relazione e gioco tra utente e pet (cani) che distolgano l’attenzione dai problemi, rilassino attraverso l’esperienza tattile di contatto con l’animale, divertano attraverso il gioco e implementino nel paziente la possibilità di sentirsi ancora utile attraverso la proposta di esercizi mirati alla cura del cane. Prima dell’avvio del progetto è in programma, venerdì 4 ottobre (dalle ore 13.30 alle 18.20) presso l’aula magna dell’ospedale di Cona, un convegno dal titolo “Con un battito di coda: gli interventi assistiti con animali nel percorso educativo riabilitativo”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com