Mesola
29 Settembre 2019
La Prefettura, interpellata dal consigliere provinciale Soncini assicura interventi sull'incrocio in attesa della rotatoria 'salvavita'

Presto più sicurezza sul pericoloso incrocio di Bosco Mesola

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Alcol ad under 14, carabinieri denunciano 2 persone

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri di Comacchio nell'ultimo week end con i militari che, in abiti civili, hanno controllato un locale che serviva bevande alcoliche a un gruppo di ragazzini con meno di 14 anni

Con la droga nella stanza di hotel, 25enne arrestato

Un controllo di routine si è trasformato in un'operazione antidroga. L'intuito e la prontezza dei carabinieri di Mesola hanno portato all’arresto di un 25enne residente in zona, per detenzione e spaccio di droga

Poste Italiane, parte il restyling dell’ufficio di Mesola

Poste Italiane comunica che nell’ufficio di Mesola, sito in piazza della Vittoria 17, sono partiti i lavori Polis e resterà chiuso nella sua sede per permettere l’esecuzione di tutti i lavori che lo trasformeranno in Casa dei Servizi Digitali

Uno dei sinistri avvenuti a ridosso dell’incrocio in questione

di Giuseppe Malatesta

Mesola. Sarà messo presto in sicurezza il pericoloso incrocio semaforizzato posto sulla Statale Romea all’altezza del centro abitato di Bosco Mesola. L’impegno di Anas, anche all’indomani dei tanti solleciti da parte di amministratori e politici locali, prevede l’istallazione di bande sonore su entrambe le corsie di marcia e il ripristino delle lanterne di preavviso dell’impianto semaforico.

Interventi ‘salvavita’ sollecitati anche dal consigliere provinciale Gino Soncini (Lega) con un esposto alla Prefettura in cui si sottolineava l’alto grado di pericolosità dell’incrocio, teatro di più di un incidente mortale negli ultimi anni.

La speranza di Soncini, come degli amministratori locali di Mesola, resta comunque quella di veder realizzata al più presto la rotatoria, progettata ma ancora non messa in cantiere. Nell’attesa, l’intervento condiviso con la Polizia Municipale locale – e che Anas realizzerà “appena terminati i lavori di manutenzione del piano viabile sulla Statale Romea” – garantirà certamente maggiore sicurezza sul particolare tratto.

“Ringrazio la Prefettura, sempre attenta nel recepire le istanze che riguardano la sicurezza dei cittadini” commenta Soncini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com