Mesola
29 Settembre 2019
La Prefettura, interpellata dal consigliere provinciale Soncini assicura interventi sull'incrocio in attesa della rotatoria 'salvavita'

Presto più sicurezza sul pericoloso incrocio di Bosco Mesola

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Mesola, sette aziende agricole denunciate per smaltimento illecito di pollina

Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale

Statale Romea, piazzole trasformate in discariche

In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea

Uno dei sinistri avvenuti a ridosso dell’incrocio in questione

di Giuseppe Malatesta

Mesola. Sarà messo presto in sicurezza il pericoloso incrocio semaforizzato posto sulla Statale Romea all’altezza del centro abitato di Bosco Mesola. L’impegno di Anas, anche all’indomani dei tanti solleciti da parte di amministratori e politici locali, prevede l’istallazione di bande sonore su entrambe le corsie di marcia e il ripristino delle lanterne di preavviso dell’impianto semaforico.

Interventi ‘salvavita’ sollecitati anche dal consigliere provinciale Gino Soncini (Lega) con un esposto alla Prefettura in cui si sottolineava l’alto grado di pericolosità dell’incrocio, teatro di più di un incidente mortale negli ultimi anni.

La speranza di Soncini, come degli amministratori locali di Mesola, resta comunque quella di veder realizzata al più presto la rotatoria, progettata ma ancora non messa in cantiere. Nell’attesa, l’intervento condiviso con la Polizia Municipale locale – e che Anas realizzerà “appena terminati i lavori di manutenzione del piano viabile sulla Statale Romea” – garantirà certamente maggiore sicurezza sul particolare tratto.

“Ringrazio la Prefettura, sempre attenta nel recepire le istanze che riguardano la sicurezza dei cittadini” commenta Soncini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com