Poggio Renatico
28 Settembre 2019
Venerdì sera una festa d'inaugurazione dopo la ristrutturazione. Garuti: "Cominciamo a uscire dagli insulti del terremoto, anche grazie alla solidarietà del nostro Paese”

Dopo le ferite del sisma, restituito alla città il centro civico di Poggio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Mafia nigeriana. La giunta si muove per incassare il risarcimento

La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Lavoro. Marval acquisisce la Vm Motori di Cento

Accordo vincolante di acquisto col Gruppo Stellantis sottoscritto da Gamma Holding, società costituita dagli azionisti di controllo di Marval Spa. Lunedì 15 settembre incontro in Regione per la valutazione dell'intesa

di Serena Vezzani

Poggio Renatico. È stato finalmente restituito alla cittadinanza il centro civico, con una festa venerdì sera, al ritmo delle note di ‘Lama’s band’: danneggiato dal sisma 2012 e riqualificato a partire da gennaio, ha previsto 300mila della Regione, 400mila dagli sms solidali del sisma e 100mila finanziati dal Comune.

Nello specifico, i lavori sono stati di natura strutturale per riattaccare la torretta al corpo principale, con una sostituzione dei mattoncini della facciata, un ascensore nel vano scala e una rivisitazione degli impianti, oltre che di completamento sismico. Per quanto riguarda gli spazi antistanti la struttura, per cui sono già stati stanziati 200 mila euro, il parcheggio è stato sostituito da arredi urbani, con spazi di aggregazione per la comunità.

Non un’inaugurazione formale, in quanto mancano ancora alcuni arredi, ma un segnale che “cominciamo a uscire dagli insulti del terremoto, anche grazie alla solidarietà del nostro Paese” secondo il sindaco di Poggio Renatico Daniele Garuti. Il primo e il secondo piano saranno infatti destinati all’associazionismo e al volontariato, “per riportar vita e linfa al nostro centro storico”, e l’intera struttura è stata resa più funzionale e fruibile.

Anche la torretta torna a vegliare su Piazza del popolo, ma se un tempo era una struttura scura, ora sarà illuminata, “valorizzandone la bellezza storica e le caratteristiche architettoniche nel complesso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com