Esplosione al Postamat di Voghiera: ignoti in fuga a mani vuote
Nella notte tra martedì e mercoledì ignoti hanno fatto esplodere il Postamat di Voghiera, nel tentativo di asportare il denaro contenuto all’interno
Nella notte tra martedì e mercoledì ignoti hanno fatto esplodere il Postamat di Voghiera, nel tentativo di asportare il denaro contenuto all’interno
È stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco di Cento oltre a quello del 118 per un ragazzino di 14 anni che, appena sceso dalla macchina sulla quale si trovava con la madre, è stato investito da un'altra vettura
Aveva espresso un ultimo desiderio: sentire ancora una volta il rumore delle onde del mare. Gli operatori della Croce Reale di Venaria hanno deciso di esaudirlo
È stato diramato dal Ministero e dal sito di Rai Scuola il bando di concorso dell’undicesima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo
Due munizioni da caccia davanti alla porta dello studio di un avvocato nel novembre del 2021, il tutto pare scaturito da un contenzioso gestito da uno degli avvocati per l'occupazione degli spazi proprio davanti allo studio
Due domeniche ecologiche al mese, nessuna differenza tra primo e secondo livello nelle misure emergenziali e libera circolazione dei Diesel Euro 4. Sono le novità del nuovo Piano Aria Integrato Regionale 2020, in vigore dal 1° ottobre fino al prossimo 31 marzo, discusse e approvate dopo tre ore di assemblea in via Aldo Moro.
Presente al tavolo anche l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni che raccoglie con favore le nuove disposizioni antismog e si dice “soddisfatto che la Regione abbia recepito alcune nostre segnalazioni fatte in passato”.
In attesa che il sindaco Alan Fabbri emetta l’ordinanza il 1° ottobre, data dalla quale sarà appunto operativo il Pair, l’assessore anticipa le novità che riguarderanno anche Ferrara, a partire dalle domeniche ecologiche, che passano da una a due mensili.
“In passato si tenevano in maniera canonica ogni prima domenica del mese – ricorda Balboni – mentre noi intendiamo aprire un dialogo con le associazioni di categoria per concordare le date in base a manifestazioni, partite Spal e altri eventi sportivi che possano incidere sulla qualità dell’aria e sulla mobilità”.
In secondo luogo, viene superata la misura emergenziale di primo e secondo livello: “Dopo tre giorni consecutivi di sforamenti di Pm10 entrano in vigore tutte le misure emergenziali” conferma Balboni.
E “per evitare la confusione generata lo scorso anno” in merito al blocco anti polveri sottili, il divieto dei Diesel Euro 3 viene riconfermato mentre i Diesel Euro 4 “possono circolare normalmente, ad eccezione delle giornate in cui vigono le misure emergenziali”. Un provvedimento che “mette finalmente ordine dopo il ritiro del divieto dell’ottobre 2018″.
È soprattutto quest’ultima manovra a inorgoglire l’assessore all’Ambiente e di riflesso l’intera amministrazione: “Sono contento che la battaglia sui Diesel Euro 4 portata avanti da Alan Fabbri, al tempo consigliere regionale, sia stata accolta e che ora possa firmare l’ordinanza da sindaco. È stato un profeta sulla giustizia della proposta”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com