Faccio il sovversivo 2.0
22 Settembre 2019

Disertate i fuochi d’artificio, assassini rumorosi

di Faccio | 2 min

Leggi anche

Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca

Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...

L’ennesima vertenza, l’ennesima lotta, sempre contro il profitto e contro il capitale

Che la classe operaia abbia una crisi esistenziale non lo dico io, è un dato di fatto. Basti pensare che per la vertenza del 2013, quando ancora i social non invadevano le nostre menti come adesso, una sera mi alzai da tavola per andare in una sede di partito a pochi passi da casa, presi la parola e dissi  che la nostra BERCO stava per affondare e che, secondo me, il pericolo di scontri sociali tra di noi era molto vicino

Avete mai provato?

Avete mai provato ad uscire di casa alle 22,00 e fare ritorno alle 6,00 della mattina dopo e non per fare serata, ma per andare al lavoro? Avete mai provato a partire di casa quando sta per cominciare un evento serale che vi interessa? Avete mai provato ad andare...

Noi siamo la Berco

Sono giorni molto intensi quelli che stiamo affrontando in fabbrica, il clima non è per niente buono e non si lavora affatto bene, anche se la speranza che tutto si sistemi è sempre tra di noi: stiamo uniti, non dobbiamo fare l’errore di dividerci, tutti insieme per un unico scopo, cioè salvare l’occupazione e riportare Berco dove era un tempo

Evidentemente tante amministrazioni comunali, compresa quella copparese, non hanno capito la gravità dei fuochi d’artificio.

Invito tutti a disertare tali manifestazioni compresa quella di Copparo che si terrà domenica 22 settembre alle ore 23,45.

Di quello che per noi non è nient’altro che un capriccio per gli animali può significare morte!!!

Provo a rispiegare cosa può accadere.

I giochi pirotecnici sono dannosi per l’uomo e causano il decesso agli animali. Molte persone autistiche durante tali eventi si fanno del male da sole, autolesionandosi.

Gli animali hanno un udito più sviluppato di quello umano: un cane, ad esempio, percepisce un rumore a una distanza 4 volte superiore rispetto a noi e non è solo una questione di intensità del suono, ma anche del tipo di frequenza: l’uomo sente una gamma di suoni fino a 20 mila hertz, il cane da 40/46 mila hertz, i gatti a 70.000 Hz , i pipistrelli oltre 100.000 Hz.

I botti scatenano nella fauna sia domestica che selvatica paura e panico, inducendo gli animali a reazioni incontrollate e pericolose, come quelle di cani e gatti che fuggono perdendo l’orientamento, con il rischio di smarrirsi e vagare per strada esponendosi a incidenti con gravi conseguenze anche per gli automobilisti, o gettandosi nel vuoto se lasciati sui balconi.

Meno conosciuto, ma grave per l’uomo e l’ambiente, è il problema causato dalle polveri fini (PM10) emesse dagli spettacoli pirotecnici, che possono peggiorare malattie esistenti e provocarne nuove.

Vogliamo impedirlo o no?

La risposta della nuova amministrazione comunale sull’interpellanza fatta dal M5S riguardo al blocco degli spettacoli pirotecnici non mi convince, anzi la ritengo superficiale.

Mi domando se la nuova giunta si renda conto delle responsabilità che la scelta intrapresa comporti: infatti, oltre a non segnare alcun tipo di discontinuità con la giunta precedente, noto una sottostima dei danni provocati che, come ho diffusamente spiegato, si ripercuotono, oltre che sugli animali domestici e selvatici, anche sul benessere e sulla sicurezza delle persone.

“Anche se voi vi credete assolti siete per sempre coinvolti…”

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com