Ars et Labor. In ogni partita c’è lo zampino di Senigagliesi
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
Settembre, per tradizione politica, è tempo di bilanci e di visioni future. "Settembre (dovrebbe essere) mese di riflessioni (possibilmente serie)", sottolinea Silvano Tagliavini, portavoce del Coordinamento cispadano NO autostrada - SÌ strada a scorrimento veloce, che interviene a margine delle recenti Feste del Partito Democratico a Ferrara e Bologna
Le contrade ferraresi hanno iniziato con grande entusiasmo la Tenzone Aurea della Fisb, la Federazione Italiana degli Sbandieratori, che si è disputata in questo fine settimana a Formigine. Dopo le prime tre specialità, i portacolori estensi hanno già fatto parlare di sé con prestazioni di rilievo e diversi podi
La Flc Cgil Emilia-Romagna denuncia all’avvio dell’anno scolastico organici insufficienti, precariato diffuso e riforme calate dall’alto
Il 15 settembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sul linfoma. Anche i professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e le associazioni di volontariato si trovano in prima linea nella lotta a questi tumori che colpiscono il sistema immunitario
di Andrea Profili
Ferrara e Giappone si incontrano di nuovo, dopo la prima storica missione diplomatica giapponese del 1585 che passò anche per Ferrara. La Ritsumeikan University di Kusatsu, su idea del professor Ishida Masayoshi, ha costituito il corso didattico “Scienza e Cultura Gastronomica”, grazie al quale ventidue studenti giapponesi saranno ospiti della città estense per un viaggio studio alla scoperta di cibi e tradizioni italiane.
Sabato 21 settembre la delegazione verrà guidata dall’amministrazione comunale tra aziende del settore gastronomico del territorio, come la società agricola Salvi, e successivamente parteciperà alla manifestazione Tramonto DiVino a Scortichino, mentre domenica 22 settembre incontrerà le istituzioni dell’Università di Ferrara e del mondo economico.
“Questo evento è molto importante per la nostra città – commenta il sindaco Alan Fabbri – e per far apprendere agli studenti giapponesi quelle che sono le tradizioni gastronomiche italiane. In una logica di promozione turistica, questo incontro apre moltissime possibilità per il futuro verso l’importante mercato del Giappone. Un ringraziamento va a Fernando Ferioli che mi ha proposto questa iniziativa all’indomani delle elezioni, alle aziende che si sono rese disponibili per ospitare gli studenti, all’Università di Ferrara e a tutti i partner che hanno partecipato all’organizzazione di questa tappa ferrarese”.
Dello stesso parere è l’assessore al Turismo Matteo Fornasini, che ha sottolineato quanto “questa bellissima iniziativa sia importante per il turismo della nostra città e per l’indotto che ne può generare. Mi auguro che possa essere il primo approccio verso una sinergia con il Giappone, mercato mondiale importantissimo, che ci consentirà di aumentare la nostra promozione turistica”.
La delegazione verrà accolta anche dai professori Unife Davide Bassi, che da anni svolge visite e ricerche sul Giappone, e Vincenzo Brandolini per i suoi studi alimentari.
A corollario dell’iniziativa, per il 2021 le associazioni culturali Salinguerra e Yujo-友情 hanno in cantiere progetti riguardanti sia la città estense che la Ritsumeikan University per continuare il dialogo di apertura al turismo italiano per il Giappone, sempre all’insegna della cultura e dell’enogastronomia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com