Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
di Lucia Bianchini
Niente più lunghe code nella sala d’aspetto di Inps: da martedì 1 ottobre si potrà accedere agli sportelli della sede di viale Cavour 164 solamente su prenotazione.
Grazie al nuovo servizio si dovrà prendere il ticket prima, telefonando, tramite sito internet o app, in modo da doversi presentare solo con un ridotto anticipo per ricevere la consulenza richiesta, evitando così le lunghe ore di attesa, come ha spiegato Massimo Formichella, direttore di Inps Ferrara: “Vogliamo abbandonare l’idea della fila: nella nostra sede sono moltissimi gli abbandoni, chi arriva, prende il ticket, poi scoraggiato dalla lunga attesa se ne va”.
Prenotare è semplice: si può chiamare il contact center al numero 803 164 da rete fissa, oppure 06 164164 da cellulare, attivi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14. Si possono altrimenti usare canali web: il sito www.inps.it, accedendo con il proprio pin alla sezione ‘sportelli di sede’ o con l’applicazione Inps mobile, utilizzabile con o senza pin.
Per fornire un servizio più mirato, l’utenza è invitata a segnalare al momento della prenotazione ciò di cui ha bisogno, compilando l’apposito spazio.
“Si potranno prenotare fino a tre sportelli nello stesso giorno, e si accetteranno prenotazioni fino a 7 giorni prima della data. Se si decide di non presentarsi si dovrà però cancellare la prenotazione, in caso contrario il sistema impedirà di prendere un nuovo appuntamento – ha spiegato Antonietta Iavarone, responsabile della comunicazione di Inps -. Questo per quanto riguarda gli sportelli ‘veloci’, rimane invariato il sistema di consulenza, che si svolge nel pomeriggio su appuntamento. Nella prima fase sarà disponibile uno sportello ad hoc per permettere a chi non è a conoscenza di dover prenotare, di conoscere la procedura e prendere un appuntamento”.
Il sistema, già a regime per molte altre città italiane, è stato ampiamente pubblicizzato da Inps, in particolare con alcuni video realizzati dalla sede di Bologna, disponibili sul sito di Inps e sul canale youtube, in uno dei quali è un simpatico ‘umarell’ al cantiere a spiegare all’ignaro giovane l’utilizzo dell’app.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com