Attualità
14 Settembre 2019
Smantellato il rifugio-discarica con l'aiuto dei privati. Cgil: "Non serve ordinanza di sgombero ma umanità"

Elisabeth trova casa, ripulita piazza Verdi

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Presentata l’auto elettrica di Ferrara Squadra Corse

Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell'Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.

Al Castello di Ferrara la magia della pittura di Gianfranco Goberti

Dal 27 settembre le sale del piano nobile del Castello Estense ospitano la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e curata da Pietro Di Natale

Ferrara Film Festival, decennale all’insegna del grande cinema

La decima edizione del Ferrara Film Festival viene annunciata da Venezia, nel cuore del Festival internazionale dedicato al Cinema. Una delle novità dell’edizione 2025 – che si terrà dal 20 al 28 settembre – è l’ingresso di Claudia Conte come nuova co-direttrice artistica, accanto al confermato Maximilian Law

Alloggio trovato, sgombero finito, decoro ripristinato. In appena un paio di giorni piazza Verdi è tornata alla normalità. Il rifugio improvvisato da una senzatetto, che da agosto aveva iniziato ad accumulare rifiuti davanti alla porta dell’ex teatro Verdi, è stato smantellato.

Una storia a lieto fine per Elisabeth, la clochard benvoluta da tutti almeno finché non aveva trasformato l’ingresso della struttura pubblica in un immondezzaio, e per la stessa piazzetta che ora è bella pulita e riqualificata per ospitare “Bimbi in piazza Verdi” che animerà questo fine settimana, sabato 14 e domenica 15 settembre, con giochi, laboratori e maxi bolle di sapone.

In campo Comune, Asp, Cgil, polizia municipale e privati cittadini. Un processo virtuoso di cooperazione innescato dall’ordinanza contingibile e urgente di sgombero annunciata giovedì dal vicesindaco Nicola Naomo Lodi e dall’assessore alle Politiche Sociali Cristina Coletti, scesi in piazza per controllare di persona la situazione. Che si è risolta senza rendere operativo il provvedimento firmato venerdì.

Abitanti ed esercenti hanno unito le forze per aiutare i vigili urbani a impacchettare gli averi di Elisabeth, trasferiti in un magazzino messo a disposizione da un privato che ha preso a cuore la faccenda e ha offerto gratuitamente il deposito e un appartamento di sua proprietà. Una proposta generosa accettata dalla signora che si è dimostrata collaborativa e pronta a traslocare nel nuovo alloggio.

Una vicenda che ha toccato anche l’organizzazione sindacale che si affaccia su piazza Verdi: “Dopo una notte di lavoro… l’umanità è la strada giusta, in Cgil la pensiamo così. Umanità è vedere nelle persone delle persone” commenta il segretario Cristiano Zagatti, “felice che l’ordinanza contingibile e urgente annunciata dal vicesindaco e dell’assessora ai servizi sociali del comune di Ferrara si sia dimostrata una strada inutile. Trasformare un problema sociale in problema sicuritario non è la strada che appartiene alla nostra città. Grazie ad Elizabeth per la collaborazione, a Marco, agli agenti di polizia municipale per la professionalità, ai ragazzi di Cidas, ai servizi sociali e a alle compagne e ai compagni della Cgil”.

La soluzione soddisfa anche l’associazione Mayr+Verdi che, tramite il presidente Mauro Balestra e alcuni commercianti associati, si dice grata di questa “azione congiunta” che ha permesso alla senzatetto di “trovare un’altra soluzione abitativa e soprattutto un magazzino dover poter tenere la sua roba. È già stato portato via tutto e la porta è tornata agibile”.

“Sono soddisfatto per la positiva conclusione di questa vicenda – ha affermato il sindaco Alan Fabbri -. Mi fa molto piacere che la manifestazione programmata si possa svolgere regolarmente e che questa persona abbia trovato adeguato ricovero”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com