Eventi e cultura
11 Settembre 2019
Weekend di giochi, laboratori, spettacoli e bolle di sapone per famiglie

Movida per i più piccoli con “Bimbi in piazza Verdi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Non solo movida in piazza Verdi. Anzi, la rinnovata piazzetta si riscopre a misura anche dei più piccoli. Questo fine settimana, ovvero sabato 14 e domenica 15 settembre, piazza Verdi diventerà infatti teatro di un’iniziativa rivolta ai bimbi e alle loro famiglie: “Bimbi in piazza Verdi”.

L’evento è organizzato dall’associazione Mayr+Verdi (che rappresenta buona parte degli esercizi commerciali presenti in via Carlo Mayr e piazza Verdi) con il patrocinio del Comune di Ferrara, con la direzione artistica di Feshion Eventi e l’animazione de “Il Bosco delle Meraviglie”.

Due pomeriggi dedicati a giochi, attività, laboratori e tanto divertimento nella nuovissima piazza di Ferrara, con attività ludico creative e intrattenimento per bimbi di tutte le età.

Nel dettaglio si troveranno un’area giochi antichi (13 postazioni con i giochi di legno per far divertire i bimbi riscoprendo la tradizione dei giochi di un tempo), gioco dell’oca gigante (dove i bimbi saranno le pedine del più classico gioco da tavolo), spettacolo con bolle di sapone giganti, fiaba animata con spettacolo di buratti (sabato sarà messa in scena “Fata Piumetta e il Principe Rospo”, mentre domenica “Tremotino e l’oca dalle uova d’oro”, entrambi i giorni alle ore 18) e un’area per i laboratori creativi tra cui la girandola della felicità, il segnalibro autunnale, il porta-penne animaletti del bosco e i bracciali dell’amicizia.

L’evento è totalmente gratuito e si svolgerà dalle 17 alle 21.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com