Attualità
10 Settembre 2019
Il sindacato dei medici smentisce punto per punto quanto affermato dalla direzione generale dell'ospedale nella replica sulle criticità segnalate

Orari di lavoro e straordinari a Cona, Anaao Assomed non molla

di Redazione | 4 min

Leggi anche

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Sciopero nazionale del 17 settembre revocato

La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Prosegue a distanza il botta e risposta tra il sindacato dei medici Anaao Assomed e la direzione generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna sulle criticità dell’ospedale di Cona nella gestione di personale e reparti, con riferimento particolare a orari di lavoro, straordinari e ferie.

Dopo la replica del Sant’Anna, Anaao Assomed smentisce punto per punto quanto affermato dalla direzione dell’ospedale, a partire dala “piaga” dello straordinario: “Siamo in attesa che la Corte di Cassazione fissi l’udienza relativa alla nostra richiesta di riconoscere le 75.000 ore di straordinario/anno mai recuperate né pagate grazie alle quali il S. Anna ha potuto sopravvivere. La situazione attuale è analoga al passato seppur con meno ore/anno ma incide pesantemente sulle condizioni di lavoro dei colleghi. L’amministrazione non riconosce queste ore necessarie per far funzionare il S. Anna perché ciò equivarrebbe ad ammettere che mancano Dirigenti Medici e Sanitari, come in passato (75.000 ore/anno equivalgono a circa 40/45 medici). Questa è la realtà dei fatti”

Sul capitolo ferie, il sindacato ricorda invece che il contratto “prevede che devono essere godute nell’anno di maturazione e, in caso di indifferibili esigenze di servizio, le stesse dovranno essere fruite entro il primo semestre dell’anno successivo; nel 2005-2006 su sollecito della Regione, la Direzione Generale del S. Anna stabilì che uno degli obiettivi che tutte le Unità Operative dovevano tassativamente raggiungere a fine anno riguardava il godimento delle ferie che doveva avvenire entro l’anno in corso, con la possibilità di portare un residuo nell’anno successivo di appena 9 giorni per i Radiologi, 6 giorni per gli Anestesisti e 3 giorni per tutti gli altri Medici Dirigenti. Tutte le Unità Operative del S. Anna raggiunsero l’obiettivo che venne reiterato negli anni successivi. È un peccato constatare che questa Direzione Generale non conosca nulla della storia della nostra Azienda perché, così fosse, eviterebbe di affermare ciò che scrive”, cioé che “la quantificazione sul residuo ferie, calcolata ad una certa data, comprende tutta la storia lavorativa del professionista a partire dalla sua assunzione nel Servizio Sanitario Nazionale”.

Per quanto riguarda invece le sanzioni comminate dall’Ispettorato del Lavoro per il mancato rispetto degli orari di lavoro, i medici dell’Anaao puntualizza che le condizioni di lavoro al Sant’Anna, in estrema sintesi, riguardano centinaia di ore di straordinario mai recuperate né pagate con turni di servizio massacranti, oltre a decine di giorni di ferie non godute: “Non vengono concessi i riposi previsti, così è dovuto intervenire l’Ispettorato del Lavoro infliggendo sanzioni per violazione della Legge 161/2014 (orario di lavoro). Un triste primato che ha portato il S. Anna ad essere l’unica Azienda Ospedaliero-Universitaria della Regione Emilia Romagna sanzionata dall’Ispettorato del Lavoro. Per la nostra Direzione Generale queste pessima gestione del personale è sempre colpa di altri: dei Primari, dei Direttori di Dipartimento, ecc.. ma mai da chi è pagato per dirigere il S. Anna”, mentre invece “una recente sentenza della Corte di Cassazione, in ordine alla violazione delle direttive sull’orario di lavoro, ha condannato il Direttore Generale in quanto: “omissis.. è altresì il destinatario quale legale rappresentante dell’ente, della funzione di garanzia dell’osservanza e della corretta applicazione delle norme legali e contrattuali che disciplinano i rapporti di lavoro. …omissis””.

L’Anaao Assomed infine respinge al mittente le dichiarazioni della direzione generale sul fatto che il sindacato definisca assenza di risposta la risposta aziendale che non corrisponde ai suoi desiderata, considerando questa una “modalità ‘furba’. “Ma con chi crede di trattare questa Direzione Generale, con un Sindacato nato ieri? – risponde il sindacato – La nostra associazione festeggia quest’anno i 60 anni di vita e la storia parla per noi. L’Anaao Assomed non deve nulla a questa Direzione Generale il cui mandato scadrà a febbraio 2020 ma deve tutto ai propri iscritti e alla collettività ed è per questo che i nostri obiettivi sono sempre stati: applicare il contratto; migliorare le condizioni di lavoro dei Dirigenti Medici e Sanitari; incrementare l’efficacia e l’efficienza dei servizi resi ai Cittadini. Nella nostra azione sindacale non c’è “furbizia” ma rispetto dei ruoli che al tavolo sindacale si traduce in pari dignità nelle trattative. A nostro avviso, gli obiettivi di questa Direzione Generale non coincidono con i nostri. Un esempio per tutti: “La Radiologia vascolare ed interventistica”. Una criticità da noi denunciata nel 2018 che si poteva e doveva affrontare e risolvere. Un disastro annunciato di cui si conoscono i responsabili e che si avvia, a nostro parere, ad un triste epilogo: l’annullamento della struttura con il definitivo invio di tutti i pazienti a Bologna (da alcuni mesi vengono già inviati a Bologna gli esami urgenti notturni e festivi), un epilogo che continuiamo a contestare e contrastare perché il “costo” lo pagano i cittadini, i medici e la nostra sanità. Per tutto quanto sopra, senza furbizia ma con il senso del dovere verso la collettività, noi continuiamo la nostra battaglia sindacale ‘senza se e senza ma’ perché le criticità ci sono e si stanno aggravando”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com