Ostellato
6 Settembre 2019
Divieto temporaneo a San Giovanni di Ostellato in concomitanza con la stagione venatoria

Stop alla pesca nel canale circondariale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Pagliaio a fuoco a San Vito di Ostellato, 115 al lavoro tutta notte

Un pauroso incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18 nei campi retrostanti il ristorante Ottocento a San Vito di Ostellato. Fortunatamente non sono rimaste coinvolte persone e le fiamme, stando alle informazioni raccolte non si sono rivelate eccessivamente pericolose per le abitazioni del paese

Tari, Insieme per Ostellato: “Risposta evasiva e nessuna visione per il futuro”

"Durante la seduta del Consiglio comunale di ieri (giovedì 26 giugno) sera, si è affrontata – almeno formalmente – la nostra interpellanza urgente sulla Tari per il triennio 2024–2026 e sulla proiezione 2027". A parlare è Antonia Trevisani, consigliera del gruppo Insieme per Ostellato, che denuncia pubblicamente le difficoltà incontrate nel dibattito consiliare

Pescano 350 chili di pesce con l’elettrostorditore e finiscono a processo

Avrebbero pescato illegalmente circa 350 chili di pesce, uccidendo - attraverso l'utilizzo dell'energia elettrica generata da un elettrostorditore - oltre cento esemplari tra carpe e siluri. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un 33enne e un 43enne di nazionalità rumena

Ostellato. Stop alla pesca nel canale circondariale Bando-Valle Lepri a San Giovanni di Ostellato. Lo stabilisce la Regione Emilia-Romagna che ha istituito un divieto temporaneo di pesca dal 15 settembre al 31 gennaio in concomitanza con l’apertura della stagione venatoria, per conseguenti ragioni di sicurezza.

Il divieto sarà in vigore dalle ore 5.30 alle 15, con qualunque attrezzo, quantità e varietà di esche, su entrambe le sponde del canale circondariale, nel tratto compreso tra la fine della terza Valletta fino ai sifoni di ingresso del Canale Navigabile. Si tratta del tratto prospiciente i quattro apprestamenti di caccia alla fauna migratoria, meglio identificati con i numeri 7, 13, 15 e 19 , nelle giornate di giovedì, sabato e domenica.

Per informazioni rivolgersi al Servizio Territoriale Agricoltura Caccia e Pesca di Ferrara in viale Cavour 143 ai numeri 0532 909832 e 0532 909821 o consultare questo link. Per chiarimenti o richieste d’intervento per la presenza di cacciatori durante la stagione venatoria, la Polizia Provinciale ha attivato il numero telefonico 0532 299979.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com