Unife, quattro nuovi direttori di dipartimento
Sono quattro le nuove direttrici e i nuovi direttori di dipartimento che entrano in carica a partire dal 1° luglio e dal 1° ottobre 2025, per i quadrienni accademici 2024/2028 e 2025/2029
Sono quattro le nuove direttrici e i nuovi direttori di dipartimento che entrano in carica a partire dal 1° luglio e dal 1° ottobre 2025, per i quadrienni accademici 2024/2028 e 2025/2029
Giacomo Dimarco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Ferrara, è stato nominato prorettore alla Ricerca e presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione
In Emilia-Romagna l’accesso ai servizi digitali regionali tramite Spid, anche e soprattutto quelli sanitari, gestito da Lepida resterà gratuito e universale. A ribadirlo è stata l’assessora regionale all’Agenda digitale, Elena Mazzoni
In occasione del 61esimo anniversario della morte di Suor Maria Veronica del SS Sacramento, martedì 8 luglio nella chiesa di Santa Chiara l’arcivescovo Gian Carlo Perego celebrerà una messa
La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta gialla per temporali valida dalle ore 00:00 di lunedì 7 luglio fino a mezzanotte di martedì 8, che riguarda anche la provincia di Ferrara, sia nelle aree di pianura interna che sulla fascia costiera
Alla presenza del comandante provinciale colonnello Cosimo d’Elia, si sono insediati i nuovi comandanti del gruppo della Guardia di Finanza di Ferrara e della Tenenza di Comacchio.
Il maggiore Luigi D’Abrosca è il nuovo comandante del neo costituto Gruppo della Guardia di Finanza di Ferrara, posto alle dirette dipendenze del comando provinciale.
Il Gruppo ha il compito di indirizzare e coordinare, il lavoro di tutti i reparti territoriali presenti in provincia: la compagnia di Ferrara, le tenenze di Comacchio, Cento e Codigoro.
Il maggiore D’Abrosca, 43 anni, laureato in Scienze della Sicurezza economico-finanziaria, originario della provincia di Caserta, dal 2001 al 2006 ha frequentato l’Accademia della Guardia di Finanza, al termine della quale ha ricoperto importanti incarichi tra cui quello di Comandante della Compagnia e del Nucleo Operativo del Gruppo di Livorno, dal 2006 al 2012; Comandante del Gruppo di Prato, dal 2012 al 2016 e Comandante del Gruppo Tutela Finanza Pubblica del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania dal 2016 fino all’assunzione del nuovo incarico alla sede di Ferrara.
Il tenente Francesco Stasi è il nuovo comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Comacchio. L’ufficiale è subentrato al capitano Adriano Catalanotti che, dopo due anni di servizio a Comacchio, è stato destinato al Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Caltanissetta.
Il tenente Stasi, 28 anni, è nato a Benevento. Laureato in Scienze della Sicurezza economico-finanziaria e in Giurisprudenza, ha frequentato, dal 2012 al 2017, l’Accademia della Guardia di Finanza e proviene dal II Gruppo di Bari, dove ha ricoperto l’incarico di comandante del nucleo operativo. Ai due ufficiali il comandante provinciale ha formulato i migliori auguri di “buon lavoro per i nuovi incarichi assunti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com