Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
Non ricorda nulla. Dal carcere Sergio Borea dice che non ricorda nulla. La sua mente, forse ancora provata dall’ingestione di psicofarmaci, ha dei vuoti completi
Sicuramente c’è stata una evoluzione, ma la società in cui viviamo è ancora oggi purtroppo oltre misura patriarcale e maschilista, quando ci rivolgiamo ad un bimbo che piange e gli diciamo “sei una femminnuccia”, oppure ad una bimba che gioca a calcio “sei un maschiaccio”sono affermazioni già discriminanti.
Mi rendo conto che non è facile, ma se vogliamo cambiare qualcosa bisogna concentrarsi e vigilare costantemente su tutto ciò che potrebbe essere sessista.
L’utilizzo del linguaggio è importante e da qui bisogna ripartire.
Guardo alla politica italiana: perché non c’è mai stata una presidente del consiglio donna?
Perché nelle pubblicità televisive quando si parla di prodotti per bambini ci sono solo donne e quando si assiste ad una pubblicità di amari e di birra ci sono solo maschi?
Nell’avviso economico dei materassi ci siamo mai chiesti perché ci sono le donne in sottoveste?
Il corpo della donna nelle pubblicità viene utilizzato come se fosse il prodotto stesso e viene mercificato.
Il problema è culturale, ecco che in questo contesto le parole “misure urgenti”nei confronti della violenza sulle donne è inefficace, per contrastare tali comportamenti c’è bisogno più che altro di divulgare, diffondere, comunicare quotidianamente, magari con opuscoli nelle scuole, negli studi medici, negli atri comunali che spieghino con parole semplici cos’è la violenza nei confronti delle donna, opuscoli che al loro interno avranno numeri di telefono e luoghi a cui è possibile rivolgersi, ancor prima di subire violenza.
I fatti di Copparo, la povera ragazza uccisa, sono una tragedia immane, sono una sconfitta per l’umanità, penso ai genitori, ai parenti, agli amici, non solo di lei ma anche di lui che saranno abbattuti e tormentati per quanto accaduto.
Ho un sogno e scrivo perché non accada mai più…
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com