Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
“Cani adulti e cuccioli, alcuni dei quali malati, costretti a convivere in uno spazio chiuso, angusto, sporco, una situazione igienico sanitaria pessima”. È la “scena terribile” a cui ha assistito l’assessore comunale Alessandro Balboni che annuncia il “primo grande risultato” ottenuto dalla delega alla tutela degli animali: il trasloco e una nuova casa per gli amici a quattro zampe.
“Finalmente, dopo un lavoro durato alcune settimane, siamo riusciti a trasferire tre cani maltrattati da una frazione di Ferrara, Marrara, al canile municipale” spiega Balboni a conclusione di una operazione coordinata da Comune, Ausl e polizia municipale che ha prodotto un’ordinanza di trasferimento degli animali maltrattati e allontanamento dai loro padroni.
“Sono stati necessari vari sopralluoghi e incontri con il vicinato per accertare questa situazione inaccettabile – racconta Balboni – ma finalmente, grazie anche alla nuova delega che ha introdotto il sindaco Fabbri per la tutela degli animali, siamo riusciti a intervenire in collaborazione con l’ufficio veterinario dell’Ausl e con il personale della struttura comunale. Ora i cani ospitati al canile stanno meglio, vengono seguiti grazie alle cure dei veterinari e finalmente nelle prossime settimane, a scadere dei 60 giorni dall’ordinanza, potranno essere adottati“.
“Sono molto orgoglioso dell’operato della polizia municipale e dell’Assessorato della tutela degli animali – ha aggiunto il sindaco Alan Fabbri -. Oggi finalmente esiste anche questa delega importante assegnata all’assessore Balboni che ha fatto un ottimo lavoro.
Non accettiamo e non accetteremo più chi maltratta gli animali, come nel caso avvenuto a Marrara. Crediamo che il rispetto passi attraverso la tutela dei nostri ‘amici pelosi’ e così continueremo da qui fino alla fine del mandato. Si tratta soltanto del primo passo e chiediamo la collaborazione a tutti i cittadini per ricevere eventuali segnalazioni di altre situazioni critiche nel territorio comunale”.
E infine un appello alle adozioni: “Nel canile municipale – conclude Balboni – ci sono oltre 101 cani che necessitano dell’aiuto dei cittadini. Adottare un cane è un gesto di amore che può dare una vita nuova a un animale che magari ha sofferto per maltrattamenti oppure non ha mai avuto il piacere di poter vivere in una famiglia. Il canile municipale è aperto a tutti, basta fare una visita e vedere questi animali che hanno tantissimo affetto da darci”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com