Economia e Lavoro
29 Agosto 2019
L'assessore Travagli all'inaugurazione: “Sarà un presidio importante per la città anche come luogo di incontro”

Addio ex Nord Ovest, benvenuto Lidl

lidl viale po
di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

di Lucia Bianchini

Grande attesa di una clientela arrivata di buon mattino per l’inaugurazione del nuovo punto vendita Lidl di viale Po, che si è svolta giovedì 29 agosto, con un primo taglio del nastro all’apertura, alle ore 8, seguito da un’inaugurazione ufficiale alle ore 9.

Il supermercato, nato dopo 5 mesi di cantiere nella zona in cui sorgeva l’hotel Nord ovest, da anni abbandonato e in stato di degrado, sostituisce la sede di via Darsena, accorpandone il personale, insieme a nuove assunzioni.

L’edificio, 1300 metri quadrati di vendita, conta anche di 115 parcheggi, una colonnina per la ricarica di auto elettriche e un punto di ricarica per biciclette elettriche, oltre ad essere raggiungibile sia in bicicletta grazie al percorso ciclopedonale sia con i mezzi pubblici, vista la presenza di una fermata dell’autobus vicina al punto vendita.

“L’immagine di un immobile fatiscente all’ingresso di Ferrara non era un bel biglietto da visita, ma è stata fatta un’ottima riqualificazione – ha commentato Angela Travagli, assessore alle attività produttive del Comune di Ferrara-. Non vogliamo che ci siano zone franche o di degrado, inoltre questa è una zona molto frequentata, vista anche la vicinanza alla stazione ferroviaria, e sarà un presidio importante per la città anche come luogo di incontro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com