Arginone, allarme salute mentale dietro le sbarre
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
“Bene la conferma da parte della nostra Regione di continuare a rendere gratuito il bus urbano per gli abbonati al servizio ferroviario regionale. Ne hanno beneficiato oltre 60mila pendolari, con un risparmio fino a 160 euro. E ne ha beneficiato anche l’ambiente. Quello che spero è che la giunta Fabbri confermi a sua volta il provvedimento di estensione della zona urbana a tutto il Comune di Ferrara”.
L’auspicio viene da Aldo Modonesi, capogruppo Pd, sulla scia di quanto fatto nella passata legislatura come assessore alla Mobilità. Ora la richiesta è diretta al suo successore, il vicesindaco con delega a frazioni e mobilità Nicola Lodi.
“Grazie alla convenzione sottoscritta lo scorso anno da Comune, Tper e Ami – ricorda Modonesi – i residenti di 34 frazioni del nostro Comune (tra le quali Francolino, Pescara e Sabbioni a nord; Casaglia, Ravalle e Porporana a ovest; San Martino, Montalbano, Gaibana, Gaibanella, San Bartolomeo, Marrara e Monestirolo e altre a sud; tutte quelle della zone est da Quartesana a Villanova, da Boara a Corlo, da Focomorto a Viconovo) hanno visto fino alla fine di questo mese agosto i loro abbonamenti personali mensili e annuali equiparati a quelli di fascia urbana, con un risparmio annuo per le famiglie dai 200 ai 300 euro”.
“È stato un aiuto economico vero e importante per i cittadini e per le famiglie delle frazioni e una misura concreta di impegno per l’ambiente e per la mobilità sostenibile. Settembre è ormai alle porte, la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti è ormai iniziata, ma nulla ancora si sa delle scelte della giunta (forse troppo impegnata nella rimozione di panchine?)” ironizza infine il consigliere dem.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com