Cronaca
26 Agosto 2019
Cinzia Fusi è la 40esima vittima. Il sindacato chiede "sostegni prima che la situazione degeneri" e "risorse sufficienti per i centri di assistenza"

Femminicidio a Copparo, Cgil: “Fatto tutto il possibile contro la violenza sulle donne?”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ancora droga. Secondo arresto in una settimana nello stesso appartamento

Stessa casa, stessa via, stessa accusa: ancora droga in un appartamento di via Modena, a Ferrara. A distanza di appena una settimana dal blitz che aveva portato in carcere un pakistano trovato con quasi un chilo di cocaina, infatti, la polizia di Stato è tornata nella stessa abitazione in cui era avvenuta la scoperta e ha fatto scattare le manette nei confronti di un cittadino italiano, coinquilino del precedente fermato

Caso Morelli. Prosegue la causa col Teatro Comunale

Udienza tecnica ieri (8 agosto) mattina in tribunale a Ferrara per la vicenda processuale relativa al caso di Morena Morelli, la dipendente del Teatro Comunale di Ferrara a cui improvvisamente dopo trent'anni di servizio - a luglio di un anno fa - non era stato rinnovato il contratto

Cinque contravvenzioni stradali durante i controlli del territorio

Proseguono i controlli straordinari del territorio a Ferrara. In particolare, nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto, quattro pattuglie e otto tra agenti e militari della polizia di Stato, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale Terre Estensi hanno controllato le zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via San Romano

Anteas Copparo va in vacanza

Con un momento conviviale presso la propria sede in piazza Papa Giovanni XXIII, nella mattinata di venerdì 8 agosto i volontari di Anteas Copparo si sono dati l'arrivederci al prossimo 19 agosto per la ripresa delle attività di trasporto sociale (mentre l'infermeria resterà aperta), dopo qualche giorno di meritata vacanza

Maltrattata dal fidanzato, lo denuncia. Scatta il divieto di avvicinamento

È indagato per aver minacciato verbalmente e aggredito più volte l'attuale ex compagna durante il periodo della loro turbolenta relazione. E ora, su decisione del tribunale di Ferrara, non potrà più avvicinarsi a lei. A carico di un 30enne di nazionalità tunisina, regolare sul territorio nazionale, è stata infatti disposta la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa

“Ancora una volta lo scempio di un corpo e della mente di una donna massacrata dalle sevizie di chi ha deciso di distruggere la sua libertà e la sua vita”. La Cgil di Ferrara, all’indomani del femminicidio di Copparo in cui ha perso la vita la 34enne Cinzia Fusi per mano del compagno 52enne Saverio Cervellati, esprime ancora una volta una forte e ferma condanna nei confronti di ogni atto di violenza.

“La violenza sulle donne però non è un reato come gli altri – evidenzia la segreteria della Cgil – e anche se sono state fatte delle leggi specifiche e se è stato introdotto un inasprimento delle pene, c’è da chiedersi ancora oggi se sia stato fatto tutto il possibile al fine di prevenire e quindi evitare la perpetrazione della violenza”.

In generale il sindacato si chiede fino a che punto “le donne perseguitate e vittime di violenza siano sostenute prima che la situazione degeneri irreversibilmente” e si chiede se “le risorse stanziate per i centri di assistenza e anti-violenza siano veramente sufficienti”: “Sono domande concrete che ogni volta si ripropongono e restano senza risposta”.

“Sui motivi profondi, sulle componenti psicologiche, sociologiche, storiche che possono contribuire a determinare la violenza di genere il discorso da affrontare sarebbe oltremodo complesso, ma ciò non significa che cultura e modelli di comportamento non possano essere modificati” assicura la Cgil che riconosce in questo un ruolo fondamentale “all’educazione, alla formazione, e non secondariamente anche all’informazione”.

“Per quanto ci riguarda, oltre alle pari opportunità, al mobbing, all’azione di contrasto nei confronti di ogni genere di discriminazione e ad altri temi che da tempo rientrano nelle materie di confronto con le lavoratrici e i lavoratori – dichiarano i sindacalisti -, abbiamo ritenuto come Cgil di Ferrara di impegnarci più concretamente sulla necessità di affrontare in maniera specifica il tema della violenza di genere nei luoghi di lavoro, attraverso le nostre delegate e i nostri delegati, per contribuire a far crescere la consapevolezza su quello che sembra un inarrestabile tragico fenomeno”.

Nei primi sei mesi di quest’anno sono 39 le donne vittime di femminicidio, in media due a settimana. La vittima in questo caso era legata al suo aguzzino non solo da un rapporto di natura personale, ma anche lavorativo, in quanto la giovane donna era impiegata nell’attività commerciale di cui il suo aggressore era titolare e datore di lavoro.

“Quella promossa dalla nostra organizzazione riteniamo sia un’azione concreta attraverso la quale è nostra intenzione dare un contributo fattivo nel contrasto alla violenza di genere in questo territorio. In questa direzione va anche la convenzione sottoscritta dalla Camera del Lavoro di Ferrara con il Centro Donna e Giustizia e la partecipazione della nostra organizzazione agli accordi nazionali e regionali in materia di prevenzione e contrasto delle molestie e violenze nei luoghi di lavoro” chiosa la Cgil che, esprimendo il proprio cordoglio alla famiglia della vittima e vicinanza anche ai familiari dell’autore dell’efferato omicidio vittime a loro volta, “condanna fermamente ogni forma di violenza ed è impegnata concretamente nel contrastarne la diffusione in ogni luogo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com