Attualità
21 Agosto 2019
I residenti potranno sostare gratuitamente sul Baluardo di San Lorenzo con pass da ritirare al Centro Unico Permessi

Per il Ferrara Buskers Festival 2019 via Gobetti libera dalle auto per far spazio agli artisti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

In occasione del Ferrara Buskers Festival 2019, in programma in città dal 24 agosto all’1 settembre prossimi, anche l’area di via Gobetti ospiterà un programma di iniziative artistiche che comporteranno temporanee modifiche alla viabilità e alla sosta.

Lo spirito dell’iniziativa, ideata dall’Associazione Ferrara Buskers Festival in accordo con il Comune di Ferrara, è quello di creare in via Gobetti una sorta di piazza della cultura, con una serie di attività artistiche, tra cui un’Area Pittori, un’Area Street Art e una postazione per un musicista accreditato al Festival. Il tutto con l’intento di rilanciare uno spazio cittadino nel cuore della città che necessita di essere riqualificato.

Per consentire l’organizzazione dell’iniziativa, nelle giornate del Festival, saranno in vigore il divieto di transito e di sosta in tutta la via con la revoca temporanea degli stalli di sosta riservati ai residenti del comparto (ad eccezione dei posti riservati ai disabili). I residenti della zona (informati dell’iniziativa con una lettera loro recapitata in questi giorni) potranno usufruire di un pass loro riservato per poter sostare gratuitamente sul Baluardo di San Lorenzo dal 24 agosto 2019 al 2 settembre 2019 (sia negli stalli blu che in quelli bianchi riservati ai Residenti del Settore 2).

Per il ritiro del pass (da esporre in modo ben visibile sul parabrezza dell’auto), gli aventi diritto potranno recarsi in questi giorni al Centro Unico Permessi del Comune di Ferrara, in viale IV Novembre 9 (aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 13.00), muniti dei permessi Ztl di tipo A o AD, già in loro possesso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com