Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Vigarano.“Impossibile per Ausl Ferrara modificare la sanzione stabilita per il dott. Piganti”. Lo afferma la stessa azienda sanitaria, rispondendo così ai cittadini che avevano chiesto di trovare un accordo con il medico di medicina generale, accusato di far svolgere una parte del lavoro di ambulatorio alla moglie, diplomata in ragioneria e senza alcuna qualifica di tipo medico.
“La sanzione disciplinare da applicare è decisa direttamente dal Collegio arbitrale regionale specifica l’Ausl -, organo composto per metà da membri nominati dall’assessorato Politiche per la Salute dell’Emilia Romagna e per metà da medici di medicina generale designati da organizzazioni sindacali e Ordine dei medici. In questi casi, pertanto, l’azienda sanitaria è tenuta ad applicare quanto stabilito dal Collegio arbitrale regionale e non può modificare la sanzione disciplinare stabilita”.
Non solo, perché a ciò si aggiunge anche “la decisione del giudice del lavoro, dello scorso luglio, di confermare l’applicazione della sanzione formulata al dott. Piganti e quindi di sospenderlo dall’attività di medico di famiglia, ritenendo i comportamenti di Piganti ‘così gravemente lesivi degli obblighi convenzionali’ da comportare ‘una unica sanzione ovvero la revoca della convenzione’”.
L’Ausl, ricorda di essere parte lese nella vicenda e di essersi “adoperata per individuare un medico sostituto, che prenderà servizio dal 22 agosto nell’ambulatorio di via Argine Reno 79 a Vigarano Mainarda, climatizzato ed attrezzato informaticamente. La struttura, che ospita anche il centro prelievi e due altri studi di medici di medicina generale, diviene così, punto di riferimento sanitario per la comunità di Vigarano”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com