Biogas. “Nel Ferrarese oltre il 59% del biometano prodotto in Regione”
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Nel 2006 la Commissione Europea ha stabilito la data del 18 ottobre quale ricorrenza annuale per la Giornata europea contro la tratta di esseri umani, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica su un crimine verso l'umanità tanto grave quanto difficile da intercettare
Importante riconoscimento per la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Ferrara. I medici specializzandi Lorenzo Baronio e Michele Picciocchi hanno conquistato i tre premi in palio in occasione del 1° Simposio Nazionale sull’Anastomosi Microvascolare "My Beautiful Golden Hands" che si è svolto a Brescia durante il 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
Un messaggio di gratitudine, ma anche di commozione e speranza, arriva dal Centro Nuoto Copparo, realtà storica dello sport locale oggi alle prese con gravi difficoltà gestionali e prospettive ancora incerte
La chiusura della Romea per la notte di martedì 20 agosto sta facendo impensierire più di un automobilista ma il provvedimento è già stato preso per favorire il deflusso del pubblico del Jova Beach Party.
È arrivata anche l’ordinanza emessa da Anas che dispone la chiusura del tratto della statale da Casalborsetti a località Collinara (dal km 12+900 al km 27+900) dalle 23.30 alle 3. Lo stop al traffico interesserà tutti gli utenti tranne i mezzi di soccorso.
L’istituzione della chiusura temporanea con possibilità di anticipo o posticipo dell’orario che sarà deciso dal dirigente responsabile dell’ordine pubblico della questura di Ferrara prevede la deviazione della circolazione stradale su percorsi alternativi.
Il traffico con direzione Sud (verso Ravenna) verrà deviato all’altezza del km 27+900 della Romea lungo il raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi in direzione della Ss 16 “Adriatica”, dove troverà la necessaria segnaletica di modifica della viabilità e il presidio delle forze dell’ordine.
Il traffico con direzione Nord (verso Venezia) verrà deviato in corrispondenza del km 12+900 della Romea (rotatoria di Casalborsetti) in direzione della Ss 16 “Adriatica”, anche in questo caso con la necessaria segnaletica di modifica della viabilità e il presidio delle forze di polizia.
Il Comune di Comacchio ha emesso anche l’ordinanza di divieto di vendita per asporto e consumo di tutte le bevande in contenitori di vetro o in lattina nei centri abitati di Porto Garibaldi, Lido degli Estensi e Lido di Spina. Un’ordinanza varata dal sindaco per “assicurare il rispetto delle norme di civile convivenza e prevenire il verificarsi di eventuali fenomeni e comportamenti in grado di minacciare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità, nonché di porre a rischio il decoro urbano ed ambientale, tutelando pertanto sia le persone che il territorio”.
Il divieto è in vigore per i titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di attività commerciali di vendita di cui al D. Lgs. n. 114/98, compresa la vendita con distributori automatici, di attività artigianali operanti nel settore alimentare (quali gastronomie, rosticcerie, pizzerie e piadinerie da asporto etc.), dei circoli privati, nonché di attività di commercio su area pubblica, ubicati all’interno dei centri abitati di Porto Garibaldi, Estensi e Spina, al fine di evitarne l’abbandono generalizzato e diffuso con i conseguenti pregiudizi e danni alla sicurezza urbana, alla pubblica incolumità e al decoro urbano e ambientale.
Il divieto è esteso a chiunque di introdurre o consumare bevande in contenitori di vetro o lattine o altri contenitori idonei ad offendere, all’interno dell’area della manifestazione del Jova beach Party denominata ‘zona rossa‘.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com