Eventi e cultura
15 Agosto 2019
“Solitudini contro” in mostra dal 17 agosto al 1° settembre alla Galleria del Carbone

Venezia raccontata in bianco e nero da Ulrich Wienand

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il cortometraggio “La Blatta e la Formica” al Ferrara Film Festival

In occasione della decima edizione del Ferrara Film Festival, nella splendida cornice della città storica di Ferrara, mercoledì 23 settembre alle ore 16 sarà presentato nella Sala Estense, piazza del Municipio 14, il cortometraggio drammatico La Blatta e la Formica, esordio alla regia di Marco La Ferrara, prodotto nel 2025 da Lumelab e distribuito da Siberia Distribution

La primavera dei Musei Nazionali di Ferrara

“I Musei Nazionali di Ferrara c’est moi”. Con questa citazione flaubertiana, ironica allusione al fatto di essere - per il momento - “l’unico dipendente assegnato di diritto” per il nuovo polo museale ferrarese, l’architetto Giorgio Cozzolino ha aperto il discorso di insediamento come nuovo direttore dei Musei Nazionali di Ferrara

Inaugura sabato 17 agosto alle 18 presso la Galleria del Carbone la mostra fotografica di Ulrich Wienand “Venezia. Solitudini contro”. In un ciclo di 15 immagini di medio formato in bianco/nero, l’autore racconta due solitudini: quella dei veneziani e quella dei turisti.

Svuotata dei veneziani e della loro vivacità comunicativa, in città prevalgono soggetti che stanno davanti o dietro un obiettivo fotografico oppure guardano lo schermo di uno smartphone. La bellezza strepitosa della città diventa scenografia per le loro immagini, peraltro non priva di elementi di sciatteria e mediocrità.

Dall’altra parte, i pochi veneziani rimasti si sentono come degli stranieri nella propria città: “Ci sono dei giorni in cui non vedo neanche una faccia nota”. Alla sera, quando i turisti di un giorno si allontanano, la città rimane deserta e senza vita, essendo gli esercizi e locali pubblici dedicati alle folle della giornata.

Ulrich Wienand, medico e psicologo tedesco, vive a Ferrara dal 1975 e ha lavorato come medico e dirigente nel servizio sanitario ferrarese fino a due anni fa.

All’inaugurazione è prevista la partecipazione di Mosè Franchi, direttore della rivista fotografica “ImageMag”.

La mostra ha il patrocinio del Comune di Ferrara e rimarrà in parete fino al 1° settembre con i seguenti orari: dal mercoledì al venerdì 17-20; sabato e festivi 11-12.30 e 17-20; lunedì e martedì chiuso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com