Codigoro
14 Agosto 2019
Inaugurazione del ‘nuovo corso’ della struttura sportiva, i consiglieri Finotti e Fabbri: "Ancora nessuna assunzione"

Nuova gestione della piscina comunale, il Psi: “Festeggia il sindaco, ma non i lavoratori”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia sull’Acciaioli. Esce di strada con la moto, muore 20enne

Tragedia durante il primo pomeriggio di venerdì 24 ottobre lungo la Strada Panoramica Acciaioli, tra Lido di Pomposa e Lido degli Scacchi, dove un motociclista di 20 anni, Gioele Fogli di Comacchio, ha perso la vita a seguito di una fuoriuscita autonoma di strada

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

Omicidio Bergamini. Oggi il processo arriva in appello

Inizierà questa mattina alle 12.30 (venerdì 24 ottobre) - in tribunale a Catanzaro - il processo d'appello per l'omicidio di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza, trovato morto il 18 novembre 1989 sulla SS106 Jonica a Roseto Capo Spulico

Codigoro. “I lavoratori della piscina comunale non hanno nulla da festeggiare, perché non ancora assunti dalla nuova gestione”. Il giorno dopo la cerimonia di inaugurazione del ‘nuovo corso’ della struttura sportiva, i consiglieri comunali di opposizione Psi Marco Finotti e Francesco Fabbri sottolineano un problema che poco si addice alla “grande enfasi mediatica e ai rallegramenti della sindaca Alice Zanardi”.

“Gli ex dipendenti di Adria Nuoto, prima sette lavoratori e oggi rimasti in sei per una dimissione volontaria, risultano ancora tutti licenziati dal 31 luglio, giorno di cessazione della gestione Adria Nuoto. A tutt’ora non risulta alcuna assunzione nè accordo sindacale.

“Nonostante questa situazione – raccontano – quattro dipendenti (istruttori) con grande spirito di collaborazione, dedizione e senso di responsabilità e sacrificio hanno continuato la loro attività lavorativa solo attraverso una semplice lettera di collaborazione. Dal 2 agosto, giorno in cui si assegnava la piscina comunale alla Inn.nova, aveva luogo un incontro tra la società e le organizzazioni sindacali, in cui si conveniva la riassunzione immediata degli ex dipendenti Adria Nuoto (fatti salvi i tempi burocratici) nonché il mantenimento dei pregressi trattamenti economici: eppure siamo di fronte ad un nulla di fatto”.

“La sindaca – proseguono Fabbri e Finotti – si vanta di aver risolto il problema ‘piscina’ in soli  quattro giorni, ma pare che molti di più gliene servano per dare una risposta concreta ai lavoratori che si trovano ancora in una situazione di incertezza. Siamo vicini a loro e capiamo perfettamente il loro stato d’animo, devono ancora percepire mensilità arretrate, rischiano di vedere in fumo il Tfr maturato negli anni, e vedersi assunti, nella migliore delle ipotesi, a tempo determinato per soli dieci mesi, quando invece molti di loro erano assunti a tempo indeterminato già dal 1996”.

“Chiediamo quindi a Zanardi di non stare alla finestra e di non perdere tempo con ripetitivi post autoreferenziali sui social, ma di attivarsi da subito. Ormai libera dall’impegno di organizzare l’evento inaugurale si spera lavori concretamente alla situazione ancora oggi non definita dei lavoratori, convocando la nuova gestione e le organizzazioni sindacali, facendosi parte attiva e garante affinché si arrivi nelle prossime ore alla sottoscrizione di un accordo sindacale dignitoso e che soddisfi le parti, garantendo il medesimo trattamento economico nonché l’inquadramento professionale pregresso che preveda anche la quattordicesima mensilità. E che risolva inoltre la situazione degli altri dieci collaboratori che risultano ancora essere nel limbo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com