Cento
13 Agosto 2019
Confermate le analisi di Arpae dopo il rogo. Il tetto del capannone contenente amianto risulterebbe sia stato incapsulato anni fa

Incendio Chimiart, Toselli: “Nessuna problematica ambientale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Puro Cioccolato Festival sbarca a Cento

Il profumo avvolgente del cacao ha riempito piazza Guercino, segnando l’avvio ufficiale di “Puro Cioccolato Cento”, il nuovo appuntamento dedicato all’arte cioccolatiera che anche oggi (domenica) animerà il centro della città

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Cento. “Confermo che il rogo della Chimiart non ha generato problematiche ambientali”. Così il sindaco Fabrizio Toselli nel riferire, nell’ottica della massima trasparenza, le procedure messe in campo immediatamente dopo che i vigili del fuoco hanno domato le fiamme.

In seguito all’incendio alla Chimiart di via Farini 13, Arpae è stata attivata in pronta disponibilità alle 6 del 12 agosto. Il caposquadra di Arpae ha dato indicazione di chiamare l’Azienda Usl per le valutazioni igienico-sanitarie finalizzate alla tutela della salute e, contemporaneamente, i tecnici di Arpae sono intervenuti sul posto e hanno effettuato misure speditive anche in corrispondenza dei civici limitrofi. Non è stata rilevata la presenza di nessuna sostanza nell’aria in concentrazione superiore ai limiti.

Sono state inoltre eseguite dai tecnici di Arpae misure intorno allo stabilimento, in corrispondenza delle abitazioni e ad altezza uomo, con l’analizzatore portatile per i gas. Queste misure sono risultate tutte non significativamente diverse dal fondo naturale. La centralina di monitoraggio Arpae della qualità dell’aria di Cento, di via Parco del Reno, non ha mostrato variazioni di rilievo degli ossidi di azoto, parametro riconducibile anche alla combustione, e i valori orari riscontrati rientrano ampiamente all’interno dei limiti di legge.

L’Azienda Usl ha inviato sul posto personale per un sopralluogo e per le valutazioni del caso ed è stata informata telefonicamente degli esiti delle misurazioni e ispezioni di Arpae. Hera invece sta tenendo monitorate le acque di spegnimento dell’incendio. Infine il tetto del capannone contenente amianto risulterebbe sia stato incapsulato anni fa.

“Queste approfondire procedure e gli esiti emersi assolutamente ci tranquillizzano – riferisce il primo cittadino -. Desidero ringraziare, oltre nuovamente ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine, anche l’Arpae, Ausl ed Hera per la tempestività con cui sono intervenute e ci hanno confermato la salubrità dell’area”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com