Cento
13 Agosto 2019
Una decina di squadre dei vigili del fuoco al lavoro dalle 4 del mattino

Devastante incendio alla Chimiart di Cento, salvata coppia di anziani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Manca la variazione del legale rappresentante. Mille euro di multa

I Carabinieri di Cento insieme al personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni di Bologna ha comminato una sanzione amministrativa di mille euro a un panificio per mancata comunicazione della variazione del legale rappresentante e operatore settore alimentare

Tenta la fuga per i campi. Deferito in stato di libertà un 17enne

I Carabinieri di Cento hanno deferito in stato di libertà un minorenne per resistenza a pubblico ufficiale, porto di un coltello, guida senza patente e, nel contesto, lo hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara per possesso di sostanza stupefacente per uso personale

Cento. Intorno alle 4 di questa mattina in una azienda in via Farini a Cento, la Chimiart, si è verificato un grave e devastante incendio. I Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme, facendo convergere sul posto una decina di squadre da Ferrara, Bondeno e Bologna, oltre al distaccamento di Cento.

Si è dovuto lavorare per oltre quattro ore prima di riuscire a domare le fiamme scaturite all’interno dell’azienda che produce detergenti industriali. Al momento non sono chiare le cause che hanno scatenato il rogo.

Sul posto il sindaco Fabrizio Toselli, affiancato dal vicesindaco Simone Maccaferri e dall’assessore alla sicurezza Antonio Labianco. Il primo cittadino ha subito invitato a chiudere le finestre e non interferire con il completamento dei lavori delle forze dell’ordine.

Qualche ora dopo, domato l’incendio, Toselli ha invitato a non percorrere via Farini per non ostacolare il lavoro dei Vigili del Fuoco e finché non verranno ripristinati i tombini scoperchiati per la pressione, sui quali è già stato chiesto a Cmv di intervenire per il ripristino tempestivo.

In giornata verrà emessa l’ordinanza di inagibilità dello stabile comprendente sia l’azienda Chimiart sia l’appartamento dove viveva una coppia di anziani che sono stati messi in salvo e già sottoposti ai controlli del caso in ospedale.

È già stata chiamata Arpa per le opportune verifiche. Dalle prime analisi strumentali condotte da Arpa non si rileva alcun livello anomalo nell’aria a seguito dell’incendio in via Farini.

Il sindaco Fabrizio Toselli ha accompagnato personalmente i tecnici anche  all’interno delle case circostanti per le misurazioni che hanno consentito alle famiglie di rientrare tranquillamente nelle loro abitazioni.

“Un grande ringraziamento – afferma Toselli – va ai vigili del fuoco e le forze dell’ordine per la loro grande capacità di intervento che ha permesso di scongiurare il peggio. Fortunatamente le persone coinvolte sono state tratte in salvo e non hanno riscontrato problemi di salute. Manterremo naturalmente la situazione monitorata”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com