‘Spazio Lavoro’ arriva per la prima volta nel Ferrarese
Ha preso il via lunedì 24 novembre la nuova edizione di Spazio Lavoro, il percorso di orientamento creativo promosso dalla Cisl Emilia-Romagna, giunto ormai al suo quarto anno
Ha preso il via lunedì 24 novembre la nuova edizione di Spazio Lavoro, il percorso di orientamento creativo promosso dalla Cisl Emilia-Romagna, giunto ormai al suo quarto anno
Sabato 29 e domenica 30 novembre il cuore del centro storico di Cento si prepara al Natale con "Porticoso -Christmas Edition" uno scenario suggestivo, dove antichi portici, luci sfavillanti e un’atmosfera che richiama la tradizione e la gioia del Natale
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
La coalizione di maggioranza (Pd, Attiva e Cento Si Cura) esprime forte preoccupazione per gli impatti della nuova manovra di bilancio sugli enti locali, una criticità già evidenziata da Anci
Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Cento annuncia la propria presenza alla mobilitazione in difesa dell’Ospedale Santissima Annunziata, prevista oggi 22 novembre in piazza del Guercino
Cento. Intorno alle 4 di questa mattina in una azienda in via Farini a Cento, la Chimiart, si è verificato un grave e devastante incendio. I Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme, facendo convergere sul posto una decina di squadre da Ferrara, Bondeno e Bologna, oltre al distaccamento di Cento.
Si è dovuto lavorare per oltre quattro ore prima di riuscire a domare le fiamme scaturite all’interno dell’azienda che produce detergenti industriali. Al momento non sono chiare le cause che hanno scatenato il rogo.
Sul posto il sindaco Fabrizio Toselli, affiancato dal vicesindaco Simone Maccaferri e dall’assessore alla sicurezza Antonio Labianco. Il primo cittadino ha subito invitato a chiudere le finestre e non interferire con il completamento dei lavori delle forze dell’ordine.
Qualche ora dopo, domato l’incendio, Toselli ha invitato a non percorrere via Farini per non ostacolare il lavoro dei Vigili del Fuoco e finché non verranno ripristinati i tombini scoperchiati per la pressione, sui quali è già stato chiesto a Cmv di intervenire per il ripristino tempestivo.
In giornata verrà emessa l’ordinanza di inagibilità dello stabile comprendente sia l’azienda Chimiart sia l’appartamento dove viveva una coppia di anziani che sono stati messi in salvo e già sottoposti ai controlli del caso in ospedale.
È già stata chiamata Arpa per le opportune verifiche. Dalle prime analisi strumentali condotte da Arpa non si rileva alcun livello anomalo nell’aria a seguito dell’incendio in via Farini.
“Un grande ringraziamento – afferma Toselli – va ai vigili del fuoco e le forze dell’ordine per la loro grande capacità di intervento che ha permesso di scongiurare il peggio. Fortunatamente le persone coinvolte sono state tratte in salvo e non hanno riscontrato problemi di salute. Manterremo naturalmente la situazione monitorata”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com