Scontro camion-treno, Bondeno verso il ritorno alla normalità
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto
"È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?" A domandarselo "a lungo in questi giorni" sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
Contraccezione d’emergenza negata, consultori indeboliti e Ivg farmacologica non garantita: i risultati dell’indagine di Avs, Possibile e Coalizione Civica rivelano criticità diffuse a Ferrara
Sopralluogo sul litorale ferrarese della sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia Romagna con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini
“L’autostrada Cispadana è necessaria per sostenere la crescita economica dell’Alto Ferrarese. I dati diffusi in maggio dalla Regione Emilia Romagna dimostrano che le imprese del cratere del sisma, dal 2012 ad oggi, non si sono mai fermate, hanno continuato a lavorare con grande impegno e generosità incrementando PIL e posti di lavoro nonostante le difficoltà. Bisogna sostenere queste imprese: per questo motivo la Cispadana è necessaria”.
Raffaella Toselli, imprenditrice e presidente di Cna Alto ferrarese, spiega così le ragioni per cui l’associazione è da sempre a favore del progetto autostradale: “non c’è sudditanza nei confronti della politica, né acquiescenza a interessi particolari. C’è invece – aggiunge Toselli – una seria considerazione delle esigenze del tessuto economico territoriale. Questo ci induce a guardare con favore l’annuncio del Presidente della Regione Stefano Bonaccini, che ha promesso l’apertura dei cantieri per il 2020”.
I numeri, spiega la presidente di Cna Alto Ferrarese, parlano chiaro: nel del cratere del sisma, rispetto al 2011, i posti di lavoro sono aumentati di 22mila unità (+5,1%), segno che le imprese hanno ripreso a marciare ancor più di prima. Complessivamente, si parla di 115 mila imprese attive, che danno occupazione a oltre 450 mila lavoratori, creando valore per oltre 38 miliardi di euro, rappresentando il 27% del PIL regionale e il 2,4% di quello nazionale.
“Un tessuto imprenditoriale così – spiega Raffaella Toselli – non può restare per sempre privo di un’arteria importante come la Cispadana autostradale, che sosterrebbe lo sviluppo delle attività produttive ma darebbe anche nuovo impulso al turismo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com