Economia e Lavoro
11 Agosto 2019
La presidente Alto Ferrarese Raffaella Toselli interviene nel dibattito sulla realizzazione dell’autostrada

Cna: “Bene stringere i tempi sulla Cispadana. Le imprese ne hanno bisogno”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Che palle”… e Ferrara non è contro la guerra

"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

“L’autostrada Cispadana è necessaria per sostenere la crescita economica dell’Alto Ferrarese. I dati diffusi in maggio dalla Regione Emilia Romagna dimostrano che le imprese del cratere del sisma, dal 2012 ad oggi, non si sono mai fermate, hanno continuato a lavorare con grande impegno e generosità incrementando PIL e posti di lavoro nonostante le difficoltà. Bisogna sostenere queste imprese: per questo motivo la Cispadana è necessaria”.

Raffaella Toselli, imprenditrice e presidente di Cna Alto ferrarese, spiega così le ragioni per cui l’associazione è da sempre a favore del progetto autostradale: “non c’è sudditanza nei confronti della politica, né acquiescenza a interessi particolari. C’è invece – aggiunge Toselli – una seria considerazione delle esigenze del tessuto economico territoriale. Questo ci induce a guardare con favore l’annuncio del Presidente della Regione Stefano Bonaccini, che ha promesso l’apertura dei cantieri per il 2020”.

I numeri, spiega la presidente di Cna Alto Ferrarese, parlano chiaro: nel del cratere del sisma, rispetto al 2011, i posti di lavoro sono aumentati di 22mila unità (+5,1%), segno che le imprese hanno ripreso a marciare ancor più di prima. Complessivamente, si parla di 115 mila imprese attive, che danno occupazione a oltre 450 mila lavoratori, creando valore per oltre 38 miliardi di euro, rappresentando il 27% del PIL regionale e il 2,4% di quello nazionale.

“Un tessuto imprenditoriale così – spiega Raffaella Toselli – non può restare per sempre privo di un’arteria importante come la Cispadana autostradale, che sosterrebbe lo sviluppo delle attività produttive ma darebbe anche nuovo impulso al turismo”​.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com