Politica
22 Luglio 2019
“Non siamo stati informati, nonostante nell'annuncio si sottolinei che presenzieranno tutti gli attori del settore”

Ferrara capitale del Turismo. Le guide turistiche contro il ministro Centinaio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Aumenti palestre. Proto chiede una commissione ad hoc

Dopo l'intervento dei Giovani Democratici con cui veniva sottolineato come i giovani fossero "penalizzati" dall'aumento delle tariffe nelle palestre. L'opposizione in Consiglio comunale ha protocollato la richiesta di convocazione urgente della Commissione Sport, per discutere l’aumento delle tariffe di concessione delle palestre comunali

«Apprendiamo dalla stampa che Ferrara accoglierà a settembre il Meeting del Turismo Nazionale voluto dal ministro competente, Gian Marco Centinaio. Un appuntamento, in calendario per il 23 e 14 settembre, che vedrà, dice il ministro, la partecipazione di tutti gli attori del settore. Peccato che noi, come Guide Turistiche Italiane, non siamo stati informati, nonostante nell’annuncio si sottolinei che presenzieranno tutti gli attori del settore, dal Dicastero, alle Regioni, da Enit agli operatori. Con benedizione e partecipazione del Premier Giuseppe Conte».

Così Simone Fiderigo Franci e Claudia Sonego, rispettivamente presidente e vice presidente Gti, Guide Turistiche Italiane, reagiscono all’annuncio del meeting del prossimo settembre. «Ferrara è una città bellissima, certamente perfetta per accogliere un evento di questo tipo. Tuttavia, facciamo due considerazioni. Sarebbe stato corretto, dato che noi partecipiamo ai tavoli ministeriali, esserne informati. Noi come tutti, si intende. Ricordiamo a Centinaio – la sottolineatura – che settembre è ancora alta stagione, il che riduce inevitabilmente le potenziali presenze, oltre che i contenuti del confronto».

L’affondo: «Dal Ministro noi stiamo ancora aspettando il riordino della professione di guida turistica. Speriamo che sia uno dei punti all’ordine del giorno per l’appuntamento estense. Ricordiamo infatti a Centinaio, che di recente ha commentato con toni trionfalisti l’approvazione della Legge Delega sul Turismo alla Camera, pur mancando ancora il placet del Senato, che parlare continuamente di turismo, trascurando le guide turistiche, significa limitare il concetto di crescita del settore».

La chiosa dei vertici Gti: «Considerando che il Meeting si chiuderà con il programma operativo 2019-2020 a cura del Dipartimento Turismo del Mipaaft (Ministero Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo) attendiamo la comunicazione dell’evento. Anche per capire se saremo interpellati come interlocutori, portatori di idee utili al confronto, o come pubblico, per ascoltare e basta e ammirare Ferrara».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com