Attualità
22 Luglio 2019
Il chiarimento dell'Ausl: "Le iscrizioni dei bambini non in regola con gli obblighi decadranno se non sarà presentata la documentazione necessaria"

Vaccinazioni e asili: per l’ammissione occorre presentare il calendario vaccinale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Terna avvia il piano per potenziare la rete elettrica di Ferrara

A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento

Un convegno per celebrare i primi vent’anni di Estense.com

Assostampa Ferrara, nell'ambito delle iniziative pianificate per i 130 anni dalla nascita dell'associazione, ha organizzato, assieme a Scoop Media Edit, cooperativa giornalistica editrice del quotidiano Estense.com, un convegno per i vent'anni dalla nascita del primo giornale esclusivamente on line di Ferrara

Presentato a Roma il Ferrara Food Festival

Un’immersione totale nelle eccellenze enogastronomiche ferraresi: è questa la promessa del Ferrara Food Festival giunto alla quinta edizione. L'iniziativa è stata presentata il 15 ottobre alla Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma. Ad accoglierla, dal 31 ottobre al 2 novembre, il centro storico di Ferrara

Il 118 scende in piazza per la rianimazione cardiopolmonare

Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti

Per far ammettere i propri figli negli asili e nelle scuole materne (da 0 a 6 anni) non basta aver avviato le procedure per le vaccinazioni obbligatorie, ma occorre anche presentare la documentazione che attesti la regolarità del calendario vaccinale, pena la “decadenza dell’iscrizione” negli istituti.

A chiarire una volta per tutte la situazione e la normativa in vigore è l’Ausl di Ferrara, che sottolinea la differenza tra la situazione dei bambini “non in regola con gli obblighi vaccinali con vaccinazioni in corso” e quelli semplicemente “non in regola con gli obblighi vaccinali”. I primi sono quelli che “hanno iniziato il percorso vaccinale previsto per la loro età, anche solo con la somministrazione di una dose di vaccino, ma che, per la tempistica del calendario vaccinale, non hanno completato il ciclo vaccinale”. Mentre i secondi sono i bambini che “non hanno eseguito le vaccinazioni richieste nonostante il percorso di recupero dell’inadempienza tramite lettere e solleciti e inviti al colloquio da parte dell’Ausl. In questi casi non è sufficiente la formale richiesta di vaccinazione”.

La formale richiesta di vaccinazione è uno strumento non necessario a Ferrara per ottenere la vaccinazione dei bambini. Infatti, le famiglie, oltre a ricevere direttamente dalla Asl l’invito o appuntamento alla vaccinazione sulla base del calendario vaccinale obbligatorio previsto per ogni età, hanno la possibilità di accedere senza prenotazione e senza appuntamento a un ambulatorio vaccinale dedicato. Quando la Ausl riceve dai genitori una formale richiesta di vaccinazione, risponde con gli orari di apertura dell’ambulatorio, in modo tale da dare loro la possibilità di ricevere informazioni ed iniziare il percorso vaccinale.

L’Ausl conclude ribadendo che “la legge 119/2017 per l’anno scolastico 2019-20 prevede che i bambini nella fascia di età 0-6 anni (servizi educativi e Scuole materne) definiti ‘non in regola con gli obblighi vaccinali’, decadano dall’iscrizione se non presentano la documentazione che attesti la regolarità del calendario vaccinale. Mantenendo la disponibilità di accesso libero, la Ausl dà la possibilità a tutti i genitori dei bambini non ancora in regola, di rientrare nelle indicazioni normative ed iniziare le somministrazioni prima dell’inizio dell’anno scolastico”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com