Cento
17 Luglio 2019
La manifestazione partirà venerdì 19 alle 19.30 con l'inaugurazione in piazza

A Renazzo la Fiera delle pere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Burgatti. Gd: “Grave amplificare mediaticamente fatti non verificati”

La vicenda avvenuta presso l’Istituto Superiore “Bassi Burgatti” di Cento, diventata caso nazionale dopo la denuncia del Senatore Alberto Balboni (Fratelli d’Italia), impone una riflessione seria sul pericoloso riaffiorare di simboli e retoriche neofasciste tra le nuove generazioni

Scomparso 33enne. Avviate le ricerche

Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio

di Serena Vezzani

Renazzo. Dal 19 al 22 luglio torna la 43ª edizione della Fiera delle pere: un evento organizzato dalla Pro loco di Renazzo e dal Comune di Cento che tra gastronomia, spettacoli ed esposizioni animerà le vie principali.
Un evento “tutto proiettato verso la valorizzazione delle eccellenze della nostra terra” sono le parole del presidente della Pro Loco Andrea Silvestri. L’edizione 2019 continuerà sulle fondamenta di quella passata, con una novità: “In collaborazione con il Rotary Club e l’università di Bologna” prosegue, “presso il nostro stand si potranno acquistare le piante di pera moscatella, offerte dall’Università”. L’obiettivo a lungo termine è quello di “riscoprire l’antica tradizione che ha dato il nome alla fiera 43 anni fa” ma anche di “devolvere il ricavato alla frazione di Renazzo: stiamo ancora valutando su cosa interverremo” dichiara il vicepresidente Gianluca Panzacchi.
Tra le altre attività, la Pro loco ricorda il luna park presso il parcheggio del cimitero, “Hobby & artigianato femminile” presso le ex scuole medie, e l’apertura degli stand espositivi e dell’area food Sapere e sapori a partire dalle 19: “Altra novità di quest’anno” spiega infatti il presidente Silvestri, “è l’inserimento della pera nel menù di ciascuno stand enogastronomico”.
La fiera partirà venerdì 19 alle 19.30 con l’inaugurazione in piazza, con il corpo bandistico renazzese e il saluto delle autorità; a seguire, alle 21 e alle 21.30, sempre in piazza, l’esibizione di Maggy pole dance e di Soul man band, un tributo ai Blues brothers. Si proseguirà sabato 20 luglio alle 20 con il torneo di tennis, alle 20.30 in piazza con la dimostrazione di Ju jitsu, e l’esibizione di Isa J. Infine, alle 22.30 Dj set con Angelone di Radio Bruno.
Domenica 21 luglio, alle 9, la gara di Pierin pescatore a cura dei cannisti renazzesi, alle 18.30 dalla piazza la Color’nazz, una color run della durata di 5 km non competitiva. A seguire, dalle 19.30 in sala polivalente il torneo di scacchi, alle 21 in piazza la sfilata a cura di Segreti di Curve di Renazzo, e presso l’incrocio principale ci sarà il palo della cuccagna per squadre amatoriali. Sul palco in piazza, alle 21 salirà la band Queen vision.
Parallelamente, nell’area Sapori in musica presso il piazzale delle scuole medie, venerdì 19 ci sarà Homeward duo, sabato 20 Shoobup sister, domenica 21 Sergio Catalano e i The Jonnies, e lunedì 22 Tea time.
Una fiera delle pere che “va alla riscoperta delle proprie radici” conclude il vicesindaco Maccaferri, “guardando al futuro e allo sviluppo del nostro territorio: l’amministrazione spera che questo progetto dia i propri frutti e che questa collaborazione permetta un calendario sempre più ricco di eventi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com