Goro
16 Luglio 2019
Lavori di messa in sicurezza a Codigoro, Mesola e Goro: "Concretizzato un intervento importante per le nostre infrastrutture"

Nuove rotatorie sulla Romea, “confronto positivo” tra sindaci e Anas 

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

Travolto e ucciso dal proprio furgone. Indagato il conducente dell’auto

Iscritto nel registro degli indagati - come forma di garanzia - è il 59enne conducente dell'auto, rimasto gravemente ferito nello schianto. Il 59enne infatti, dopo essere stato elitrasportato, è ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena. I medici lo hanno sedato e lo tengono in prognosi riservata per garantire un monitoraggio costante nelle ore più critiche, ma fortunatamente non risulta essere in pericolo di vita

I sindaci Diego Viviani, Sabina Alice Zanardi e Gianni Michele Padovani alla sede Anas

La costruzione di tre nuove rotatorie e la messa in sicurezza degli incroci già esistenti sulla Romea. Sono stati i temi all’ordine del giorno dell’incontro nella sede regionale di Anas tra il dirigente Mario Liberatore e i sindaci di Codigoro Sabina Alice Zanardi, di Mesola Gianni Michele Padovani e di Goro, Diego Viviani, per fare il punto della situazione in merito al progetto sulla statale 309 nei territori in questione.

Nel corso del “proficuo incontro”, come definito dagli stessi sindaci, è emerso che Anas ha già provveduto ad avviare al Ministero dell’Ambiente, nel mese di giugno scorso, le pratiche relative alla realizzazione delle rotatorie. Sono attese risposte nel breve.

A settembre, inoltre, prenderà il via la Conferenza di servizi per l’acquisizione dei pareri sul primo stralcio degli interventi, ma è prevista una procedura snella per l’affidamento dei lavori, in quanto Anas prevede di eseguirli tramite gli accordi quadro già aggiudicati, evitando così i tempi necessari per le procedure di gara.

La progettazione prevede la costruzione di tre rotatorie, la prima in prossimità dell’incrocio con via della Cooperazione (zona Conserve Italia) a Codigoro, la seconda a Mesola, a sostituzione dell’intersezione semaforica con la strada provinciale via Cristina e la terza a San Giuseppe, oltre alla messa in sicurezza delle ulteriori intersezioni limitrofe esistenti.

Contestualmente saranno avviate anche le procedure di un secondo stralcio, che comprenderà la realizzazione di tre nuove rotatorie, la prima delle quali nel Comune di Mesola, in corrispondenza dell’incrocio con via Garibaldi, la seconda in prossimità dell’ingresso alla frazione di Volano, nel Comune di Codigoro e la terza a Vaccolino, oltre a ulteriori sistemazioni di intersezioni esistenti.

I tre sindaci si dichiarano molto soddisfatti dell’esito dell’incontro “perché finalmente si vede concretizzare un intervento importante per i nostri territori – affermano all’unisono Sabina Alice Zanardi, Gianni Michele Padovani e Diego Viviani -; si giunge a compimento di un lungo e costruttivo lavoro di concertazione. Confidiamo che in tempi brevi possano essere fruibili nuove infrastrutture, fondamentali per la sicurezza stradale nei nostri territori”.

Anas ha confermato che gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E 45/E55 e i fondi sono interamente stanziati nell’ambito del contratto di programma 2016/2020.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com